Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggior

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188728
Pitigrilli (Dino Segre) 14 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modernità edilizia del secolo. La maggior parte delle usanze insensate e ingiustificabili si ripetono e si protraggono per far sapere al prossimo che non si

paraletteratura-galateo

Come il Talmud, che su 613 prescrizioni contiene maggior numero di divieti (365) che di comandamenti (248), così un galateo moderno deve essere

paraletteratura-galateo

Pagina 103

perfetto gentiluomo spegne la sigaretta prima d'entrare nell'ascensore e sa che la casa non né un ufficio postale né un bazar. La maggior parte delle

paraletteratura-galateo

Pagina 109

terminologia più o meno scientifica il prudente «non so» della timida maestrina. Lo scintillio del gergo scientifico gode maggior prestigio che un'onesta

paraletteratura-galateo

Pagina 132

aperitivi, il grammatico lo trattenne, invitandolo a un maggior rispetto per il pudore della casta sposa e per la santità del focolare. Ma la carne è

paraletteratura-galateo

Pagina 142

maggior parte degli uomini e tutte le donne parlano per il bisogno fisico di secernere qualche cosa, come i pori della pelle hanno la funzione di

paraletteratura-galateo

Pagina 143

maggior contingente è fornito dai capi ufficio delle pubbliche amministrazioni), riservino alla Patria i loro gladiolati geroglifici. Sull'anima di

paraletteratura-galateo

Pagina 240

trionfante di quelle splendide giovinezze, che sanno camminare, mentre la maggior parte delle signore credono che camminare sia il trasportare il corpo da un

paraletteratura-galateo

Pagina 249

versa nella scodella dell'asceta solitario, senza distrarlo dalla sua estasi con inopportuni commenti. La maggior parte dei mendicanti non vende nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 289

dobbiamo difenderci contro coloro che ci fanno domande indiscrete o esigono promesse assurde. Nella vita di società la maggior parte delle nostre frasi

paraletteratura-galateo

Pagina 300

fosse la donna, la patata nella quotazione dei poeti prenderebbe il posto della rosa), e la maggior parte delle cose che le donne vanno a vedere (teatro

paraletteratura-galateo

Pagina 306

della famiglia, sui malintesi del metodo educativo, sulla squallida inutilità della maggior parte di ciò che si insegna, sul contrasto fra ciò che si

paraletteratura-galateo

Pagina 86

presentazioni? Non mi si dica: lo sappiamo. Non lo si sa. La maggior parte non lo sa. Le fortune improvvise e i corrispondenti crolli di vecchie fortune

paraletteratura-galateo

Pagina 9

in paracqua, in cappelli, in caramelle, ma che siano psicologhe e sappiano sorridere. Doppia qualità estremamente eccezionale. La maggior parte delle

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca