Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188788
Pitigrilli (Dino Segre) 50 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma sanno che ai credenti si mandano gli auguri di Natale, e agli atei e ai miscredenti quelli di Capodanno. Alle famiglie dove c'è un po' di

paraletteratura-galateo

Pagina 105

l'altro; quando chiamano qualcuno al telefono, non domandino villanamente «con chi parlo?», ma dicano: «io sono il tale e desidero parlare al signor X

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Riassumendo: Controlla il contenuto della tua frase, ma più che il contenuto, la forma. La forma, cioè la superficie, è cosparsa come la pelle di

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Riassumendo: Santippe non domandò mai a suo marito «ma che mestiere fai?», nè «ma insomma, Socrate, che cos'è questa famosa filosofia?». E la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 131

, Pasteur, Koch, Semmelweis ebbero i dispiaceri che sappiamo, ma per aver scosso il prossimo, dal suo pigro torpore, dall'abitudine, dalla «routine», dal

paraletteratura-galateo

Pagina 133

aperitivi, il grammatico lo trattenne, invitandolo a un maggior rispetto per il pudore della casta sposa e per la santità del focolare. Ma la carne è

paraletteratura-galateo

Pagina 142

stampa contro questi encomiabili missionari. Ma ciò che manca e mi pare di prima necessità è una scuola che insegni la difficile arte di tacere. La

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Riassumendo : Se hai interesse a sapere qualche cosa da qualcuno, vai a pranzo con lui, ma senza donne. Vai a casa sua, ma non portarti dietro quella

paraletteratura-galateo

Pagina 147

In materia di presentazioni consiglio la più egoistica avarizia. Qui non è più una questione di etichetta, ma di senso pratico. Dobbiamo avvolgere di

paraletteratura-galateo

Pagina 15

interessano, ma le persone molto meno; i casi psicologici debbono essere esaminati «in vitro», senza applicare ai prodotti di laboratorio un'etichetta col nome

paraletteratura-galateo

Pagina 152

della velocità del primo, ma nella seconda parte va a velocità doppia. Quale arriverà prima? Vi consiglio di non lasciarvi indurre a risolverli a prima

paraletteratura-galateo

Pagina 167

salumaio di fronte verranno. D'accordo. Ma tu comincia subito; se aspetti ancora un po' per usare un riguardo ai ritardatari, usi una sgarbatezza a quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 172

aperta non debbono essere la conseguenza di una ragionamento, ma un atto spontaneo; dev'essere più forte di noi. E' per automatismo che un re di Francia

paraletteratura-galateo

Pagina 180

delle strade più strette di Londra. Impossibile passare, ma ancora più inverosimile che uno cedesse la strada all'altro. Tutti e due accendono un sigaro

paraletteratura-galateo

Pagina 183

sopra dei due anni, lo date ai bimbi, i quali non ve lo manderanno a dire, ma col rovescio della mano si asciugheranno la vostra saliva. Per un bimbo di

paraletteratura-galateo

Pagina 198

compagno di viaggio. Quando giunsero al Waldorf Astoria, l'ingegnere gli lustrò le meraviglie dell'ascensore, ma il selvaggio contorse le labbra in uno

paraletteratura-galateo

Pagina 205

misurare, calcolare e prevedere, ma perchè l'ascensore ha neutralizzato il vicino, ha soppresso la vicinanza, ha eliminato tutte le beghe fra vicini di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 206

bene conoscerlo tiepidamente, per ricorrere a lui in caso di una crisi cardiaca, ma per poterlo mollare quando si ha tutto il tempo di scegliere meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 208

quali l'abitudine all'allusione, all'allegoria, alla satira, allo «sfottò» conferì una ricettività particolare alla sfumatura. Ma la stessa facezia

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Riassumendo: Una frase di sicuro effetto sopra i napoletani. Ma bisogna scegliere il momento giusto. Dopo che avete preso un caffè filtro, un caffè

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Il salotto sopravvive in certe famiglie di provincia - la provincia esiste anche nelle metropoli, perchè non è nella geografia ma nell'anima - come

paraletteratura-galateo

Pagina 232

sono lettere d'amore si arma la loro pericolosità. Un consiglio fraterno: «Non scrivete mai!» Ma dal mornento che questo eroismo non si può

paraletteratura-galateo

Pagina 238

5.000 lettere infocate a Nadeja von Meck. Napoleone scriveva a Giuseppina una lettera il giorno (ma non oltrepassava le sessanta od ottanta parole

paraletteratura-galateo

Pagina 242

tue avventure di terra e di mare. Ma non con quelli che hanno fatto a meno di andarci né con quelli che l'hanno fatta in prima linea. Fra tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 248

scintillanti, dalle sue labbra rosee, dalla salute che le esplode sulla fronte, dalla radioattività del suo corpo. Ma che questo non diventi

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Non ci sono dunque che due vie aperte: o l'arruolamento volontario, come ho fatto io quel giorno, o la diserzione. Ma la diserzione ti può riuscire

paraletteratura-galateo

Pagina 263

i ritardatari di paese. 4°: Presso questi ultimi, Einstein è sempre di attualità, ma non abusarne. 5°: Se ogni tanto ti scappa qualche frase

paraletteratura-galateo

Pagina 265

. Bei tempi, il settimo secolo avanti Cristo, in cui i poeti avevano denaro in tasca da far gola ai marinai! Ma Arione fu raccolto e trasportato fino

paraletteratura-galateo

Pagina 271

Da questi altruisti per istinto ma scocciatori per destinazione è difficile difendersi. Bisogna parlare loro con una chiarezza che sfiora la

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Si nasce delfino, cioè scocciatore premuroso, come si nasce biondo o col labbro leporino. Ma non è un caso sporadico. Il delfino discende

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Si deve essere gentili, ma con moderazione. I piaceri sono tali se fatti a piccole dosi. Se qualcuno ti dice che alla fine del mese si comprerà un

paraletteratura-galateo

Pagina 282

conteggiata. Questa frase non fu stampata per te, ma in ossequio alla legge. Non tenerne conto. Andandotene, lascia qualcosa di «facoltativo» oltre al

paraletteratura-galateo

Pagina 288

moglie torna a casa con una volpe azzurra che divorerebbe 24 mesi del loro stipendio, se si potesse dire la verità. Ma i mariti credono che se la siano

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Una donna di «tatto» è un orologio ben regolato che cammina senza che ci si accorga del suo movimento, disse Madame du Bocage. Ma che cosa è il tatto

paraletteratura-galateo

Pagina 300

difesa passiva, per passare noi all'attacco e fargli capire che lui e noi parliamo due differenti linguaggi. Ma lo spiritoso si considera investito di

paraletteratura-galateo

Pagina 322

manca, quasi che la colpa fosse sua. Pagare la sopratassa non è la rovina di una famiglia, ma scoccia. Se includi un ritaglio di giornale o una

paraletteratura-galateo

Pagina 330

comprensivo. E' uno svizzero. Ma se, parlando di cioccolata, di una cioccolata di marca svizzera, fabbricata in altre nazioni, gli si dice: «Non è buona

paraletteratura-galateo

Pagina 336

non scoraggia i postulanti; si direbbe quasi che la gloria, questa grande cortigiana, si faccia desiderare per mantenere alte le tariffe. Ma Alphonse

paraletteratura-galateo

Pagina 338

Conclusione, perchè a un certo punto bisogna concludere. Anche i treni più lunghi hanno un ultimo scompartimento. Ma il galateo non è terminabile

paraletteratura-galateo

Pagina 342

perplessità e non rispondono «ma ci vogliono almeno 25 minuti» quando si chiede loro un piatto che non sia una fetta di salame o il minestrone del

paraletteratura-galateo

Pagina 48

farla chiudere. Ma l'orchestrina è protetta dalla Confederazione Generale del Lavoro, ha diritto di vivere, pagata per quello, ha la sua etica

paraletteratura-galateo

Pagina 52

personale di cucina, ma non di più. Questo margine non deve essere violato senza pregiudicare il servizio, oltrepassare le cotture, sciogliere le

paraletteratura-galateo

Pagina 53

signora non si faccia precedere da un mazzo di fiori, ma il giorno dopo le mandi un regalo utile ed elegante: due bottiglie di whisky, o un paio di calze

paraletteratura-galateo

Pagina 63

leggermente sregolato, disse: - Mettiamoci a tavola noi. Mangiando, si aspetta, ma aspettando non si mangia. In certi Paesi come il Cile, la cortesia esige

paraletteratura-galateo

Pagina 64

. Ma la sua esuberanza di movimenti e di vocalizzi non nasconde il suo dramma, anzi lo denuncia. I contorcimenti, il sollevare capricciosamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Ma la raccomandazione più importante è questa : non cercare di aggiustarle; la gaffe bisogna lasciarla andare per il suo destino. Se la storia della

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Quando si riceve in omaggio dall'autore un romanzo non c'è bisogno di leggerlo, ma si ha il dovere e la convenienza di rispondere ringraziando. La

paraletteratura-galateo

Pagina 80

adulatrici. La sola formula decente è questa: «Vorrei leggere il suo ultimo libro, ma non ho i denari per comperarmelo». E lo scrittore, quando è un

paraletteratura-galateo

Pagina 89

altrimenti le tue faccende, pur di non mancare, ti recita l'elenco di tutti i liquori e i rinfreschi a disposizione nel suo bar, ma ha la perversa

paraletteratura-galateo

Pagina 9

negli angoli più impensati della loro anima. Domandare a un indiano come stanno la madre e le sorelle è considerato una grossolanità imperdonabile, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca