Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlie

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189006
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pantofole che ricevono in faccia dalle figlie, un tipo di burocrate rabbioso, stitico e predestinato all'ulcera duodenale o alla trombosi delle

paraletteratura-galateo

Pagina 177

princìpi». Ancora pochi anni fa un padre «di sani principi» scoprì che le due figlie possedevano un bidé e se ne servivano. Per lavare l'onta della

paraletteratura-galateo

Pagina 226

e obbligava le figlie, fra i 13 e i 17 anni, a raccoglierli a uno a uno e a contarli. Un moralista dell'epoca (era l'epoca dei moralisti) gli domandò

paraletteratura-galateo

Pagina 227

» che si parlavano alla corte di Enrico IV. Per più di mezzo secolo Catherine de Rambouillet e le sue due figlie ospitarono le più vivaci intelligenze

paraletteratura-galateo

Pagina 232

sapienza di esoteriche biblioteche. Dal loro matrimonio erano nate due incantevoli figlie che studiavano, quando io le conobbi, pittura alla Grande

paraletteratura-galateo

Pagina 280

Cerca

Modifica ricerca