Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188557
Pitigrilli (Dino Segre) 18 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sguardo nel fondo della voragine e calcolano sulle dita in che giomo l'augurio arriverà. Sul rovescio della busta scrivono l'indirizzo del mittente e

paraletteratura-galateo

Pagina 105

bottiglia, far crocchiare le ossa stiracchiando e comprimendo le dita, scrutare contro luce il biglietto di banca che il cameriere ha dato di resto

paraletteratura-galateo

Pagina 109

sostenere una causa sballata. Il movimento giratorio delle dita come i denti di una ruota uncinata per dire che la serva è cleptomane, e l'accoppiamento

paraletteratura-galateo

Pagina 138

paurosi contorcimenti fuori tempo, ai quali lo sciagurato accompagnatore non riusciva a soggiogare il ritmo delle sue povere dita. E' la tortura

paraletteratura-galateo

Pagina 194

coloro che sono avidi di «color locale»), non vi venga in testa di chiedere al servo una forchetta: vi servirete anche voi con le dita, nel piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 210

musica piomberà su di voi, col peso delle sue dieci dita e la violenza dei suoi pedali per ammorbidirvi il cuore. Il tentato proselitismo dei musicisti

paraletteratura-galateo

Pagina 227

agli altri la poltiglia nella quale hanno affondato le mani, le salse nelle quali hanno intinto le dita, il brodo del quale hanno assaggiato mezza

paraletteratura-galateo

Pagina 24

mio amico è un bravissimo uomo, ma ogni volta che io sento la sua voce per telefono faccio le corna con le dita della mano, domandandomi «che cosa mi

paraletteratura-galateo

Pagina 266

stupidi e inutili come il tamburellare con le dita o con le unghie, il fischiettare, il lasciar cadere oggetti duri, lo sbattere le porte, il lacerare

paraletteratura-galateo

Pagina 282

Riassumendo : Tutte le cuoche, nel manipolare i piatti complicati, invece di pulirsi le dita nell'asciugamano se le leccano. E quando una goccia di

paraletteratura-galateo

Pagina 29

abito che fu elegante, fatti un abito semplice, di cretonne. Non ingombrarti le dita con anelli di vetro rosso, di vetro verde, di vetro azzurro come un

paraletteratura-galateo

Pagina 294

in un negozio di cristalli di Murano. Stracarica di ciondoli e di anelli, la ricca signora sventola le dita sotto il naso dell'antica compagna di

paraletteratura-galateo

Pagina 300

eccellenti. Seguite la mimica di colui che fra il pollice e l'indice calibra le parole, con le mani a squadra geometrizza i sillogismi, con le dita a

paraletteratura-galateo

Pagina 309

al lume delle candele, e alla fine vi porgono la bacinella con l'acqua tiepida e qualche petalo di rosa, risciacquatevi la punta delle dita. Questo fa

paraletteratura-galateo

Pagina 340

61 Conformismo 262 Barzellette 159 Consolare 284 Battibecchi 134 Contare sulle dita 141 Bellezza 155 Conversazione 146 Bidé tragico 227 Coraggio da

paraletteratura-galateo

Pagina 347

, intingi la punta delle dita, anche se avendo toccato tutti i cibi con le posate, tranne il pane, le tue dita ti sembrano immacolate e secche; se vedi che la

paraletteratura-galateo

Pagina 53

simbolico di immergere la punta delle dita nel rince-doigts (il finger-glass degli inglesi), dimostrerà che non ignorate l'uso di questa bacinella metallica

paraletteratura-galateo

Pagina 57

distrazione - gli disse un impiegato facendo scivolare un'occhiata dal collo senza cravatta alle dita dei piedi che si snocciolavano fuori dei sandali. - Dal

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca