Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189025
Pitigrilli (Dino Segre) 12 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentava. Nei comizi colui che sollecitava i suffragi si teneva accanto il suo nomenclator e talvolta due, e poteva così avvicinarsi a colpo sicuro ai

paraletteratura-galateo

Pagina 19

) quando la madre, per sostenere la menzogna di una passeggera indisposizione, fa una voce fiacca, o rauca, o afona, e accusa un colpo d'aria attraverso il

paraletteratura-galateo

Pagina 200

non vogliono ammetterlo; e neppure i conferenzieri; infatti ci sono dei conferenzieri che fanno il colpo doppio: tengono conferenze sulla musica. La

paraletteratura-galateo

Pagina 227

, professioniste, hanno eliminato quel retorico vecchiume. Un pomeriggio la signorina torna a casa un po' più radiante del solito, si dà un colpo di pettine e

paraletteratura-galateo

Pagina 237

successiva. Quando a Londra incontri un sudamericano che ti racconta che il famoso Perez ha fatto un colpo di stato contro il famoso Gomez, il quale aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 243

diverso dal solito. Tanto diverso, che leggeva giornale. - Ma come? - esclamo l'anziana signora, martellando il marciapiede con un colpo secco del

paraletteratura-galateo

Pagina 289

troppe volte lavata, un piede che si è attorcigliato intorno alla gamba. Gli farete perdere la sua sicurezza. Il colpo è sleale, ma dà risultati

paraletteratura-galateo

Pagina 309

partito il colpo. I maestri della psicologia trattano l'uomo fatto di pensiero e di anima, secondo il tipo ideale, come se spiegassero l'anatomia di una

paraletteratura-galateo

Pagina 311

essere intellettualmente e moralmente al di sopra della legge. Oppure essere in grado di fare un colpo di stato. Se siete il solito individuo che

paraletteratura-galateo

Pagina 342

«no grazie», il suo «non desidero altro» debbono essere inappellabili. Non dirgli «non faccia cerimonie» e non scaraventargli nel piatto, con un colpo

paraletteratura-galateo

Pagina 48

e l'alunno riceveva un colpo di bacchetta sulle dita se un solo campanello suonava. All'età di dieci anni già troppo tardi. Educato si nasce

paraletteratura-galateo

Pagina 53

riformato, deformato, sformato, che di anno in anno subisce pietose metamorfosi della cui ultima reincarnazione non sono convinte. Il colpo di tosse del

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca