Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coloro

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188542
Pitigrilli (Dino Segre) 29 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Coloro che mandano gli auguri si dividono in quattro categorie: i Fanatici, i Convinti, gli Abitudinari e i Passivi. I Fanatici se ne fanno un dovere

paraletteratura-galateo

Pagina 105

le preoccupazioni per non farsi cogliere al telefono sono la risorsa di coloro che comperano a credito dal macellaio.

paraletteratura-galateo

Pagina 119

l'indice sopra il coltello. Si tiene il coltello come un lapis. Se avete un caro congiunto appartenente all'ammirevole categoria di coloro che «sono venuti

paraletteratura-galateo

Pagina 138

esecrazione contro il «ripio», la «zeppa», la «cheville» e coloro che se ne servono: «Le dernier des humains est celui qui cheville», l'ultimo degli

paraletteratura-galateo

Pagina 143

perdute. I soli che si salvino sono coloro che giocano senza metodo, quelli cioè che «non sanno giocare», perchè si abbandonano all'istinto, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 152

. Sono due battute di dialogo; al massimo quattro. Questa brevità, questo culto della sintesi è una lezione per coloro che raccontano le storielle. Cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 157

, approfittane per imparare ad ascoltare alla tua volta. Lo vedi come dànno fastidio coloro che aggiungono un commento, insinuano una frase per brillare di luce

paraletteratura-galateo

Pagina 162

. Non dico che coloro che accendono i fari sulle autostrade e non li spengono nonostante i segnali supplichevoli di quello che gli viene incontro

paraletteratura-galateo

Pagina 183

il salire le scale stanchi otto volte di più che il camminare su una strada, come sostengono coloro che misurano tutto e non sanno più che cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 206

coloro che sono avidi di «color locale»), non vi venga in testa di chiedere al servo una forchetta: vi servirete anche voi con le dita, nel piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, microfotografati nelle sue cellule, si mantengono irremovibili sulle loro posizioni. Se andate in Francia, non dimenticate di dire «per favore» a tutti coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 216

parlare di musica non sia interessante, ma parlare durante la musica lo è sempre: anche coloro che confessano di amare la musica, dormono durante una

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Lansing (Michigan) offre un pasto gratuito a tutti coloro che sono in grado di pronunciare il suo nome correttamente la prima volta che lo odono

paraletteratura-galateo

Pagina 23

oggi coloro che non sanno parlare fanno uso indecente di «straordinario, fenomenale, fantastico e mastodontico», e delle perifrasi. La candela fu

paraletteratura-galateo

Pagina 232

insegnamenti vi serviranno quando verrete al mondo un'altra volta, come dicono le portinaie e i teosofi. Io parlo ai giovani, a coloro che non si sono ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 243

», come dicono pulitamente coloro che non hanno il coraggio di affondare il braccio nei bassifondi del vocabolario, di adottare cioè certe espressioni

paraletteratura-galateo

Pagina 260

! Coloro che sanno di più sono quelli che hanno letto di meno» E scatenerai un applauso. Durante i moti popolari, la folla corre a incendiare le

paraletteratura-galateo

Pagina 265

giornale abbandonato dal viaggiatore di fronte. Carrozzone riservato, in poche parole, a coloro che chiedono al prossimo semplicemente la pace e il silenzio

paraletteratura-galateo

Pagina 272

ciò che noi chiamiamo materia tangibile è una forza impalpabile. Abbiamo creduto a coloro che ci dicevano che l'anima è una specie di secrezione

paraletteratura-galateo

Pagina 284

dobbiamo difenderci contro coloro che ci fanno domande indiscrete o esigono promesse assurde. Nella vita di società la maggior parte delle nostre frasi

paraletteratura-galateo

Pagina 300

espressione per indicare coloro che hanno preteso di trarre conclusioni dall'uniforme comportamento dell'uomo e della donna nelle squallidamente monotone

paraletteratura-galateo

Pagina 311

può essere insegnata ai popoli latini vivaci ed esuberanti. Chi si fa quest'illusione sbaglia come coloro che pretendono di applicare nel convulso

paraletteratura-galateo

Pagina 316

veramente di spirito una sola volta il giorno e Fénelon dà a coloro che fanno dello spirito per partito preso un consiglio: «Il ne faut avoir de l'esprit

paraletteratura-galateo

Pagina 325

sgorbio, come se il destinatario, ricevendola, non potesse attribuirla ad altri che a voi. Anche coloro, come me, che lasciano sul tavolino per qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 326

. Prendendo congedo da voi, io che ho scritto qualche anno fa «sono riconoscente a coloro che mi mandano al diavolo, a condizione che non mi propongano di

paraletteratura-galateo

Pagina 340

libri di belle maniere, a uso di coloro che non sanno vivere, allo stesso modo che il «Segretario Galante» e il «Segretario degli Amanti» sono stati

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Il mio risentimento verso coloro che mi invitarono a pranzo e dimenticarono il precetto di Brillat-Savarin «invitare a tavola qualcuno è incaricarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 45

via lo proietti per forza centrifuga fuori del piatto. Coloro che spingono lo sguardo oltre il velo del mistero, invocano l'autorità di Lévy-Bruhl

paraletteratura-galateo

Pagina 53

volontà quelli che involontariamente le provocano. Sono coloro che vi chiedono un «giudizio spassionato». Carlo Alberto diede il manoscritto di una

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca