Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cio

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188886
Pitigrilli (Dino Segre) 50 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: «Intelligente lettrice, osserva le usanze della società, e ripudia tutto ciò che ti pare stupido, ciò che gli altri fanno e che tu non ti spieghi, tutto ciò che

paraletteratura-galateo

parole d'amore senza amore, di ricordo senza concentrazione, di invocazione senza fondamento, che sono la replica di ciò che tutti dicono, la stereotipia

paraletteratura-galateo

Pagina 105

cose che fanno piacere a noi dànno fastidio agli altri: Baldassarre Castiglione diceva che è ineducato tutto ciò che dà noia ai sensi; capisco che

paraletteratura-galateo

Pagina 109

aiutato dalla fortuna. Che qualunque incapace, nelle sue condizioni, avrebbe fatto ciò che ha fatto lui e meglio di lui. La madre di quello spavaldo

paraletteratura-galateo

Pagina 111

vietarlo. Per ciò che mi riguarda desidero avvertire che a piccole dosi l'alcool serve a vincere il trac, a conferire vivacità alla conversazione, a rendere

paraletteratura-galateo

Pagina 115

stesso di un'indicibile austerità. Il non dire ciò che tutti dicono è la vera aristocrazia mentale. Esempio: mentre ella guida l'automobile, un altro

paraletteratura-galateo

Pagina 128

strategico, e qualche tempo dopo ritornerà sulle sue primitive posizioni, perchè ciò che voi credete di aver spiegato, documentato, risolto e passato

paraletteratura-galateo

Pagina 132

bocca per diritto. Importante è non succhiarlo, non raccogliere tutto ciò che c'è dentro e non leccare ciò che rimane fuori. Non si fa pressione con

paraletteratura-galateo

Pagina 138

stampa contro questi encomiabili missionari. Ma ciò che manca e mi pare di prima necessità è una scuola che insegni la difficile arte di tacere. La

paraletteratura-galateo

Pagina 143

, prega tua moglie di uscire, perchè lei ha la smania di dirgli ciò che tu hai, come ti senti, perchè stai così, e che un malessere come il tuo lo aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 147

sarebbe grave, se poi si dovesse semplicemente ricuperare, con ore straordinarie, il trenta per cento perduto. Ciò che spappola i nervi è il rendersi

paraletteratura-galateo

Pagina 148

ciò che mi metto addosso, dal cappello alle scarpe, dai guanti al foulard, appare detestabile a mio marito, il quale ne fa oggetto di irrispettose

paraletteratura-galateo

Pagina 152

l'illusione della varietà, i giornali potrebbero benissimo utilizzare vecchi clichés. Ciò che cambia - quando cambia! - è ciò che c'è scritto sotto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Riassumendo: Oratore si diventa, scocciatore si nasce. Si può dire della conferenza ciò che l'avvocato Floriot, eminente penalista francese vivente

paraletteratura-galateo

Pagina 176

cosa vuole? Che ci alziamo per cederle il posto in tram? Se ha questa pretesa, torni ad essere ciò che la donna era cento anni fa. Questo non è il

paraletteratura-galateo

Pagina 177

visitatore, lo si ammetteva al bacio della reliquia, ciò che fu fatto per il duce di Ossuna, vicerè di Napoli, il quale, prima di avvicinare le

paraletteratura-galateo

Pagina 182

ha la stessa voglia di muoversi che ne hai tu. Tutto ciò che ottieni è provocare lo strepito di altri venti claxon, che cedono al fenomeno del

paraletteratura-galateo

Pagina 183

sapere ciò che i cittadini di Bagdad pensavano di lui, ma per sentirsi veramente quello che, deve essere un capo: il primo fra uguali. Una corsa in omnibus

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Dupont in un paese dove vivono milioni di Dupont e milioni di Durand. L'uomo che non si piega, che ha sulle labbra ciò che ha nel cuore, che non la

paraletteratura-galateo

Pagina 19

in sè ciò che c'è di peggio nella sua famiglia. Il fanciullo è una successione di riflessi; si impregna di esempi cattivi, di parole improprie, di modi

paraletteratura-galateo

Pagina 194

omaggio alle quali lo scolaro sa tutto ciò che accade presso il «voisin», ma ignora che cosa accade in casa propria, è relegato fra le anticaglie del

paraletteratura-galateo

Pagina 206

costituiscono la saggezza di ciò che si suol chiamare «la parte sana della Nazione»

paraletteratura-galateo

Pagina 214

, il tuo silenzio ti farà passare per lo straniero ideale, che non si interessa di ciò che non lo riguarda. Se vai a Napoli non dire a un napoletano

paraletteratura-galateo

Pagina 221

, pollo come esce dallo spiedo del rosticciere, pesce intero, con olio e limone, frutta come fu staccata dall'albero, eliminando cioè tutto ciò che «non si

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, né come sei stato eroe. Calcola che i nove decimi virgola qualche cosa di ciò che è accaduto a te non interessano nessuno. I tuoi epici trionfi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 243

, che cosa direbbe?» Ciò che direbbe lo sciocco, lo trovi subito: è l'ABC della psicologia, e per quanto rudimentale sia in te il senso

paraletteratura-galateo

Pagina 254

. Sentivo però che mi considerava un ribelle, un irregolare, un refrattario. Ciò che gli dicevo io e come lo dicevo io non gli piaceva, e io sapevo che mi

paraletteratura-galateo

Pagina 260

secondo non ci sarà più... Tutto ciò che gli andrà male quel giorno lo attribuirà a quell'insopportabile personaggio. Qualche giorno dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 266

presenza la luce non manchi e le calze non si smaglino. Gli uomini si taglino la barba, si tolgano tutto ciò che è ispido e pungente. Unghie corte

paraletteratura-galateo

Pagina 269

. E' il loro mestiere dire il contrario di ciò che hanno affermato i maestri, e questo lo chiamano il progresso della scienza. Consigliano di non

paraletteratura-galateo

Pagina 271

. Fa per lei ciò che fa piacere a lui. Gli piacciono le rane fritte nell'olio e aglio e non ammette che l'altro non apprezzi le rane fritte; la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 276

avrebbe un modo infallibile: fare ciò che chiedete voi, proponete voi, volete voi. Nossignore, quella cosa, proprio quella cosa non la fa. Non si rendono

paraletteratura-galateo

Pagina 278

faccia e non rassomigliavo più al suo quadro. E lo credo. Quell'insistenza nell'offrirmi ciò che non volevo mi metteva fuori di me. Il giorno dopo la

paraletteratura-galateo

Pagina 280

situazione, sembrano facili, ma che lui, al corrente di ciò che tu non sai, giudica assurde, improponibili, irritanti. Se l'altro ha un malato grave in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 282

ciò che noi chiamiamo materia tangibile è una forza impalpabile. Abbiamo creduto a coloro che ci dicevano che l'anima è una specie di secrezione

paraletteratura-galateo

Pagina 284

cameriere se il servizio è compreso. Se sei con tua moglie, sarà lei stessa a dirti: «Non farai mica lo stupido a lasciargli la mancia. Dopo tutto ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 288

morte. Articolo 8°: Se fra i tuoi ospiti c'è un pianista, non pregarlo di suonare, perchè se è una schiappa, ciò costituisce una sgarbatezza verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 30

? Cominciamo a vedere ciò che non lo è. Colui o colei che ne è sprovvisto entra in casa altrui o si infila in un gruppo, con la grazia di un elefante

paraletteratura-galateo

Pagina 300

si volta mai; dopo ciò che è successo alla moglie di Lot e ad Atalanta, le donne non si voltano indietro né per vedere un paesaggio interessante, né

paraletteratura-galateo

Pagina 306

, siamo costretti a tener conto di ciò che v'è di costante e immutabile in tutti gli uomini, il loro egoismo, il loro egocentrismo, la loro pigrizia mentale

paraletteratura-galateo

Pagina 312

lettera viene inoltrata, e il destinatario, per una di quelle ingiustizie come se ne trovano solo nella Sacra Scrittura, dovrà pagare il doppio di ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 330

butterà aperto sul sedile, e tornando al suo posto vi si siederà sopra. E' una donna che non ha familiarità con la carta stampata né amore per ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Disraeli. Nel gioco di equilibrio e di contrappesi fra ciò che si fa e ciò che non si fa, il metodo migliore è adeguarsi alle circostanze. Fare come fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 342

«non è proprio ciò che avrei voluto offrire a gente come voi», versava qualche goccia nel proprio bicchiere prima di servire l'ospite di riguardo, e

paraletteratura-galateo

Pagina 42

caffè. A costoro c'è poco da dire. Si salutano i padroni di casa, si mollano gli altri. Questo andarsene alla chetichella è ciò che i francesi chiamano

paraletteratura-galateo

Pagina 47

quella più acuta - le petit bout. - Non ho preferenze, e per conto mio lascio insoluto il problema. Ciò che è da evitarsi è di intingere il pane. Vuotato

paraletteratura-galateo

Pagina 53

disse al romanziere francese: - Questo contatto fra professori e alunni ha la sua spiegazione. Ciò che mi interessa più di ogni altra cosa, non è che

paraletteratura-galateo

Pagina 59

male, signore - gli disse il presidente: - io ho l'abitudine di disprezzare ciò che ho intenzione di comperare. Infatti pochi minuti dopo fu apposto

paraletteratura-galateo

Pagina 78

della famiglia, sui malintesi del metodo educativo, sulla squallida inutilità della maggior parte di ciò che si insegna, sul contrasto fra ciò che si

paraletteratura-galateo

Pagina 86

commesso è alle vostre dipendenze e voi siete responsabile del personale, consideratevi licenziato. Passate alla cassa a ritirare ciò che vi spetta

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca