Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiudere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188609
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fastidioso chiacchierìo, un adulto le ordinava di chiudere la bocca, e di fare un fioretto alla Madonna. Ma i tre sistemi si indirizzavano a tre

paraletteratura-galateo

Pagina 128

flaccido movimento sopprime ogni volgarità. Il gesto napoletano di chiudere le dita a carciofo, con le unghie verso l'alto, per domandare «che cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Come comportarsi con i bambini altrui? Quando si è domandato quanti anni hai, come ti chiami e che classe fai, io direi di chiudere l'interrogatorio

paraletteratura-galateo

Pagina 198

l'aspirapolvere e il D.D.T. rendano inutile questa raccomandazione). Chiudere la porta dell'ascensore dopo essersene serviti (sebbene di questa negligenza sia

paraletteratura-galateo

Pagina 208

rispetto umano e la rispostaccia, fra il sottoscrivere alle formule di tutti e il respingerle in blocco, fra il chiudere gli occhi sulla stupidità

paraletteratura-galateo

Pagina 340

farla chiudere. Ma l'orchestrina è protetta dalla Confederazione Generale del Lavoro, ha diritto di vivere, pagata per quello, ha la sua etica

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca