Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189028
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagno. 3°: Se non sei inglese o nordamericano, quando chiedi una carta o due o tre, dirai nella lingua dei tuoi compagni di gioco «una» o «due» o «tre

paraletteratura-galateo

Pagina 115

», come dicono i farmacisti, di una storiella, sta tutto in due battute, e l'«eccipiente», sempre per usare il gergo dei farmacisti, è inutile. 3°: Non

paraletteratura-galateo

Pagina 158

tirar fuori per comporre almeno un paio, ossia o un paio bianco o un paio nero? 2°: Con sei fiammiferi formare quattro triangoli uguali. 3°: Due

paraletteratura-galateo

Pagina 167

che sono arrivati puntuali o in anticipo. 3°: Il pubblico dispone di un coefficiente determinato di resistenza e di una limitata capacità di

paraletteratura-galateo

Pagina 172

così importante nella vita per cui meriti di arrivare mezz'ora prima. 2°) Non ci vuole nessuna intelligenza per schiacciare un acceleratore. 3°) Quando

paraletteratura-galateo

Pagina 183

posso dirti quale, mi ha fatto giurare di non dirlo», non attacca più. 3°) Ogni lettera che scrivi durante la luna di miele a tua moglie, è un

paraletteratura-galateo

Pagina 238

iettatore. Da quando è stata abrogata la Legge 3 della tavola VII dei Romani, che comminava la pena di morte a chi «avesse mormorato superstizione e

paraletteratura-galateo

Pagina 266

Cerca

Modifica ricerca