Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commercio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48359
Stato 10 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero dell'industria e commercio

diritto

Il Ministro per l'industria e commercio ha facoltà di far compiere agli impiegati del corpo delle miniere viaggi di istruzione e di perfezionamento

diritto

dell'amministrazione centrale dell'industria e commercio.

diritto

esami fra laureati in giurisprudenza od in economia e commercio.

diritto

Il ministro per l'industria e commercio ha facoltà di fare compiere ai vice periti o periti aggiunti che non siano in possesso del diploma di perito

diritto

1931, n. 1488, sono devolute al Consiglio di amministrazione del ministero dell'industria e commercio il quale si pronuncia anche sui provvedimenti

diritto

L'impiegato non può esercitare il commercio, l'industria, né alcuna professione o assumere impieghi alle dipendenze di privati o accettare cariche in

diritto

nominata dal ministro per l'industria ed il commercio su designazione del Consiglio di amministrazione e composta di tre persone scelte tra professori

diritto

Il ministro per l'industria e commercio ha facoltà di far compiere agli impiegati della carriera direttiva del servizio minerario e metallurgico e

diritto

private e di far collezione o commercio di autografi, documenti o manoscritti; eseguire, per conto di enti morali o di privati, indagini di indole nobiliare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie