Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biennio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47494
Stato 10 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'inizio di ogni biennio è costituita, con decreto del ministro, una Commissione di disciplina presso ciascun Ministero, Alto Commissariato od

diritto

ogni biennio con le modalità ivi indicate.

diritto

supplenti. Qualora durante il biennio il presidente o taluno dei membri della Commissione od il segretario venga a cessare dall'incarico si provvede alla

diritto

dell'art. 282 diventa definitiva dopo un biennio di prova, previo giudizio favorevole del Consiglio di amministrazione.

diritto

servizio per un altro biennio, al termine del quale saranno sottoposti al giudizio di una nuova commissione la quale deve essere costituita da persone

diritto

rappresentanti del personale, da nominarsi all'inizio di ogni biennio con le modalità previste dall'art. 146.

diritto

foreste, possono essere mantenuti in servizio per un altro biennio, al termine del quale saranno sottoposti al giudizio di una nuova commissione

diritto

ministro; e) da due rappresentanti del personale da nominarsi all'inizio di ogni biennio con le modalità previste dall'art. 146.

diritto

ministro all'inizio di ogni biennio. Le funzioni di segretario sono esercitate da un impiegato con qualifica non superiore a direttore di sezione.

diritto

del ministro all'inizio di ogni biennio. Nelle amministrazioni aventi ruoli centrali e periferici i rappresentanti del personale devono appartenere uno

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie