Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La freccia d'argento

212039
Reding, Josef 19 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimostrato in cento occasioni: nelle escursioni, nei campeggi, negli arditi giochi all'aperto e soprattutto come capo del suo gruppo. Ma ora i suoi occhi

paraletteratura-ragazzi

occhi, come fa sempre quando preme il pedale della frizione... ma lo abbandonò subito e sgranò tanto d'occhi: quello che entrava nel suo campo visivo

paraletteratura-ragazzi

tutte le affermazioni solenni. Negli occhi dei ragazzi dei due gruppi brilla una luce che è una promessa: noi staremo uniti e faremo tutto quanto è

paraletteratura-ragazzi

quanto è lungo e avanza carponi nell'erba a forza di gomiti, fermandosi ogni tanto in ascolto. Invano i suoi occhi cercano di forare le tenebre per

paraletteratura-ragazzi

turbata da ciò che ha osservato nel capannone. Gli sta sempre dinanzi agli occhi il sorriso forzato di Jörg e Hai e quel loro nodo alla gola. Quei due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

dispaccio, perché lo vedano con i propri occhi. Ora non c'è più dubbio: il trio di amici parte al completo alla volta dell'America! - Come mai questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

telegramma, e un altro ancora. Non crede ai propri occhi. - Ma come hai fatto a combinare una cosa simile? - Non lo so davvero! - Su, non startene lì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

delle lucerne guizza su quei volti ridenti... Nessuno però ha fatto caso a due paia d'occhi che già da un quarto d'ora spiavano dalla finestra e che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

un lampo malizioso negli occhi quando infine riprende: - Ragazzi, statemi a sentire! Un mezzo c'è! - E mentre illustra il suo piano ai crociati, tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

che stanotte ci hai aggrediti nel capannone insieme con tutta una masnada? Gli occhi dell'altro hanno un lampo minaccioso. Smette di masticare e sulle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

di fumo azzurrino. Trascorre così un quarto d'ora. A un tratto, giù per la scala rotolano dei calcinacci. Il cappellano alza gli occhi e vede scendere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

ha attaccato! Quel pirata d'acqua dolce avrà fatto degli occhi così! - Credi? - dice il cappellano con una strizzatina d'occhi. - Però che sia questa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

sono giustificati l'orgoglio e la gioia che brillano negli occhi dei ragazzi. Il cappellano non ama i lunghi discorsi, e d'altronde stasera non sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

bene gli occhi, perché vogliamo fissare qualcosa di eccezionale sulla chilometrica pellicola intatta del nostro apparecchio avido di preda. Ecco là

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

i ragazzi. L'aria vibra e brilla, come intessuta di innu- merevoli pagliuzze luminose. Gli occhi dolgono, il sudore scorre a rivoli, tracciando scie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

. Sgraneranno tanto d'occhi, domani, quando la Freccia d'argento e il Tifone voleranno in mille pezzi! Finito il monologo, Ede ride sguaiatamente; poi si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

la curva a velocità moderata salta fuori, alzato il copertone... Jörg non crede ai suoi occhi: Ed-mastica-gomma! Quella vista risveglia in lui un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

! Troppo tardi! Immobili, a occhi sbarrati, il cappellano e Jörg, i crociati e la banda del Nord, gli esploratori e i cinquemila spettatori sono in attesa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

subitanee e impreviste, Stucchino si strappa gli occhiali appannati dal naso e si guarda in giro. E allora sgrana tanto d'occhi, sbalordito: al centro della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca