Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigilare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200111
Erminia Vescovi 8 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblico sia contento di lui e deve vigilare attentamente sui suoi commessi, affinchè usino sempre modi rispettosi e amabili. Certo, bisogna che chi sta

moda. Lasciate dunque che si frequentino, quando le circostanze lo richiedono, con una certa libertà; badate solo di vigilare attentamente e senza

facilmente che alla sua presenza bisognerà vigilare in modo speciale la conversazione, perchè nulla vi si possa insinuare che offenda la sua fede e il suo

Pagina 170

, scherzano. In generale sono amici e colleghi che si riposano dalle fatiche del giorno. Ma hanno però l'obbligo di rispettarsi reciprocamente, di vigilare

Pagina 196

supplisca colla cortesia, e i genitori, come anello di congiunzione, saranno quelli che debbono vigilare perchè tutti i riguardi siano usati; e i vecchi

Pagina 244

vasi, o qualche tralcio di verdura, chiare tendine ai vetri, qualche ninnolo di buon gusto sui mobili. La padrona di casa deve vigilare perchè questo

Pagina 278

gli altri, a coppie, e ultima la signora di casa col suo cavaliere. Durante il pranzo gli anfitrioni devono vigilare che tutti siano ben serviti

Pagina 314

senza vergogna. Tal detto credo si possa applicare molto più liberamente al pane che al vino: tuttavia tocca ai padroni di casa vigilare perché non si

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca