Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turba

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170406
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padri loro; per cui, se ciò fosse vero, dovremmo a quest'ora essere una turba di effeminati, di codardi, di bruti, ciò che fortunatamente non è.

Pagina 109

dalle risate di una turba di popolo, non si dà mai del tutto vinto, e, rientrando in se stesso, riesce sempre a dire: «lo sono un uomo!» Le gioie

Pagina 128

fisica; tanto più che la bellezza è nel suo sesso più apprezzata, ed ella si è già persuasa che la turba che applaude o fischia sarà più pronta a

Pagina 133

tutta l'immensa turba dei più instancabili specialisti. Il piacere della raccolta comincia la sua vita interminabile dal primo oggetto che serve di

Pagina 139

olezzano fisiologicamente che fra le navate d'un tempio, in mezzo a una turba che prega e adora. Nella parte che prendono i sensi a ravvivare e ad adornare

Pagina 190

piaceri, che non possono dividere colla turba della loro clientela. Questo fatto non ha quindi alcuna importanza in simile questione, e serve solo a

Pagina 38

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gridare e cantare. Ma si ricordi che l'eccesso è sconveniente per sè, avvezza a volgarità di modi, turba il piacere di quelli che vogliono stare tranquilli

Pagina 113

cordialità, ma al buon volere non corrispondono i mezzi, e la presenza d'una persona in più pesa un po' troppo sul bilancio e turba le modeste abitudini di

Pagina 278

Cerca

Modifica ricerca