Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflesso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170835
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illuminano ai soli del sentimento senza diffondere un minimo riflesso. L'eterna storia dell'egoismo e del cuore si può tutta ritrarre colle leggi

Pagina 105

, e dal riflesso iridescente dell'opinione pubblica. In questo secondo caso sta riposta l'unica causa de' suoi piaceri morbosi.

Pagina 118

completamente che dal riflesso dell'approvazione altrui. L'amor proprio riflesso fuori di noi forma un vero sentimento secondario, il quale ne' suoi gradi

Pagina 121

gode che di esso e per esso; mentre il raggio di luce che parte dalle monete, riflesso in noi, si prolunga all'infinito nel mondo esterno, per modo che

Pagina 137

doppiamente delle sensazioni di un altro uomo riflesso in noi, e dei nostri atti morali riflessi in lui. Dal momento in cui due uomini si son dati una

Pagina 164

individuo, passa per riflesso in noi. Se facciamo una buona azione, interessiamo direttamente in noi il sentimento, e proviamo un piacere del quale

Pagina 186

piacere intimo, composto da una sensazione primitiva e da un riflesso della coscienza, la quale se ne rallegra. L'uomo che si compiace si divide quasi

Pagina 243

riduca ad un moto riflesso prodotto da una irritazione di indole specifica.

Pagina 247

dell'eccesso di sensazione che non possiamo sopportare, e, contemplando la gioia che si sviluppa negli altri, la riceviamo ancora in noi per riflesso. In

Pagina 254

in noi il riflesso dei loro affanni; le seconde sono date dai malanni fisici del nostro corpo e dalle delusioni morali. Vi è un mezzo colpevole

Pagina 274

piacere riflesso nell'umanità intera.

Pagina 283

Cerca

Modifica ricerca