Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferiscono

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170210
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplici, che si riferiscono agli oggetti inanimati o a noi stessi. Così l'uomo che ama se stesso, o guarda affettuosamente un oggetto che gli è caro

Pagina 105

sensazioni, infine, che si riferiscono al tatto, hanno per iscopo di avvicinare i sessi per la grande funzione della riproduzione, e si possono

Pagina 11

la contemplazione dell'immagine altrui che in essi si riflette. A questo affetto si riferiscono i piaceri infiniti che ci procurano le così dette

Pagina 144

feconde di piaceri, quanto più importante è la funzione alla quale si riferiscono. Fu alla donna che la natura diede l'incarico di conservare la vita

Pagina 178

riferiscono però quasi tutte ai contrasti della luce e alla grandiosità delle immagini. Tutti sanno quanto ad ispirare il raccoglimento religioso

Pagina 190

Ai piaceri sessuali non si riferiscono soltanto le sensazioni proprie agli organi genitali, o che si provano in altre parti del corpo al contatto dei

Pagina 35

di onanismo, e ad esse si riferiscono specialmente le affezioni erpetiche, i fiori bianchi nelle bambine, i calcoli orinarii, ecc. In qualunque modo

Pagina 42

che vi si riferiscono, concorrendo in questo modo a segnarci un sentiero nelle lande della vita. Così la vista delle scene della natura c'ispira una

Pagina 75

La fisonomia dei piaceri della vista presenta molti caratteri propri alle gioie intellettuali, purchè si escludano quelli che si riferiscono ai

Pagina 77

che si riferiscono a questo ordine di sensazioni ci sono dati da un colore unico, il quale c'interessa per la sua tinta speciale e per la sua tonalità

Pagina 83

perchè rare. Vi si riferiscono la lucentezza degli specchi e di molti metalli, il luccicare della mica e lo splendore tutto particolare di alcune pietre

Pagina 84

. Alcuni colori poi producono immensi piaceri per le memorie che vi si riferiscono; e l'esule può, in lontani paesi, piangere di gioia alla vista della

Pagina 85

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardo! Quante volte parlano dell'assente con superbia o con sprezzo! Quante volte riferiscono, vantandosene, qualche tratto d'insolenza che a loro

Cerca

Modifica ricerca