Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monete

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170454
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sprofonda in un sacco di monete, nel tintinnio soave di una pioggia di scudi che ricadono nello scrigno, o nel frusciare dei biglietti da mille

Pagina 137

raccolta di monete antiche, di conchiglie e di sostanze chimiche. Ora sono diventato bibliomane e spero di rimanerlo ancora per molto tempo. Intanto

Pagina 139

specialista venga accusato dall'opinione pubblica, che per lui ha creato la parola particolar di avaro. Le monete si possono raccogliere senza colpa dal

Pagina 141

nel tiepido nido del cuore. L'erudito adora i suoi libri, il numismatico ama con trasporto le sue monete, il malacologo non saprebbe distaccarsi senza

Pagina 144

eleva colle sue gioie, rendendoci sempre più degni di aspirare a piaceri maggiori. Ne' suoi tesori tiene monete di rame, d'argento e d'oro per ogni

Pagina 159

Cerca

Modifica ricerca