Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170835
Mantegazza, Paolo 36 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, gli affetti, partendo dai punti più lontani, si riuniscono spesso in una sola atmosfera, elidendosi, plasmandosi fra loro o modificandosi in mille

Pagina 104

occhi amorosi all'ultimo languido abbassar delle palpebre, fra le mille vicende di una sconfitta attesa e desiderata e di una agognata vittoria, il

Pagina 112

vicende delle loro lotte un alternar continuo di vittorie e di sconfitte; e la loro dignità, quantunque non li abbandoni mai, porta i segni di mille

Pagina 116

nostra figura intellettuale: la prima non può che riflettersi intera, la seconda può presentarci ad una ad una, o combinate in mille modi diversi, le

Pagina 119

tracciata, mille nemici gli muovono contro cercando di arrestarlo nel suo ardito viaggio. I pregiudizi, l'invidia, l'odio, l'ignoranza, gli fanno

Pagina 122

proprio. Spesso anzi la festa si deve alla soddisfazione di una vanità, intorno alla quale si raggruppano poi in mille modi superbiuzze grandi e piccine

Pagina 126

amiamo conservarlo nello scrigno; ma si trasforma in mille modi, se lo abbandoniamo alla vita burrascosa per la quale è nato, procurandoci in questo

Pagina 137

che ci adora. L'affetto alle bestie in tutta la sua purezza può venire sodisfatto in mille modi diversi, positivamente e negativamente. Così uno stesso

Pagina 147

insensibili, il minimo movimento fa oscillare l'umanità intera, l'elidersi e l'incontrarsi misterioso di mille fremiti che partono da ogni punto del

Pagina 152

Il sentimento sociale si estrinseca ed esprime in mille modi, dalla stretta di mano al sacrificio del martire; ed essendo sempre grande e nobile, ci

Pagina 159

dell'uomo, perchè la formidabile passione dell'amore, che in lei regna sovrana, le piccole invidiuzze, le rivalità latenti, mille frivolezze

Pagina 164

. L'influenza però di questi piaceri non si può assolutamente determinare in un modo generale, perchè varia in mille guise, secondo la varietà che presenta

Pagina 172

elementi fisici o morali. Una donna, scoraggiata dalle mille incertezze delle gioie terrene, o afflitta da profondi dolori, sente un vivo bisogno di

Pagina 190

, ravvolgendosi a mille doppi nella rete intricatissima della dialettica, illude se stesso e quelli che credono di intenderlo. Fortunatamente, dove la ragion

Pagina 196

valore col fallimento o la frode di un banchiere; così molti si credono felici perchè hanno fra mani mille cambiali per l'avvenire segnate dalla

Pagina 198

dispettomani attaccano l'uomo e lo tormentano con mille scherzi più o meno leciti, ma sempre frivoli e importuni. Quando però i dispetti non oltrepassano

Pagina 204

. Tutti questi mille accidenti si riflettono nello specchio della coscienza, dove l'io guarda e sorride. Non tutti quelli che pensano con voluttà

Pagina 219

nella foga del discorso si ridestano improvvisamente mille idee, che avrebbero dormito eternamente, se la funzione meccanica della loquela non le

Pagina 221

, come da una nebbia vaporosa, escono mille fantasmi di adorate immagini che, più o meno distinte, ridestano a vita una gioia o un affetto. Ora è la

Pagina 223

poche linee, ed ora si contempla attoniti l'arditezza di un'immagine straordinaria; or si guardano con compiacenza i mille frastagli degli ornamenti

Pagina 226

comincia ad aprir gli occhi alla luce, e le immagini degli oggetti che lo circondano, confondendosi cogli ultimi fantasmi della notte, formano mille

Pagina 24

legittimo, e dai mille altri elementi fisici o morali che si intrecciano con esso, eseguisce sempre un'operazione analitica. Non bisogna per questo

Pagina 241

piaceri fisici e le gioie del cuore si servono delle loro estremità come di telegrafi aerei, corrugando e contorcendo in mille modi i muscoli della loro

Pagina 266

, le quali sono già ben diverse dalla coscienza e dalla memoria dell'ieri. Chi mai può arrestare il logorio incessante e il continuo fremere di mille

Pagina 268

di mille cose diverse. Quest'arte divina deve essere messa al disopra delle altre, perchè produce i più vivi piaceri, e perchè è intesa da tutti

Pagina 269

, non ne vengono mai a capo, e mille dolori ineluttabili li tormentano senza posa distruggendo fino nel loro germe i piaceri da loro seminati. Alcuni

Pagina 272

lotte e difficili vittorie riportate sul desiderio; ma noi abbiamo a sopportare le mille avarie e i mille danni ai quali va soggetta la felicità, il più

Pagina 274

Fra le mille forme di felicità, eccovene alcune tolte alle estreme condizioni di organizzazione cerebrale e di sviluppo civile. I. - Manuel Vasquez

Pagina 276

I filosofi hanno dato e daranno mille definizioni del piacere, ed eccone alcune che dalle più materialistiche vanno facendosi sempre più ideali

Pagina 283

in parte da papille di diversa natura, che, moltiplicando e variando in mille modi il contatto dei punti sensibili colla materia alimentare, devono

Pagina 46

rompere fra i denti le nocciole e le noci. Tutte queste sensazione tattili poi si combinano in mille modi diversi producendo piaceri molto complessi. Una

Pagina 55

schiera innumerevole di piaceri più o meno intensi, che non si possono nè definire, nè classificare, e che, combinandosi in mille modi, formano la

Pagina 56

le parti solubili delle foglie del tabacco. Le infinite varietà dell'acre e dell'aromatico formano mille combinazioni di piaceri conosciute a fondo

Pagina 63

, si confondono poi e si combinano in mille modi, formando gioie complesse e variate, L'opera in musica è la vera apoteosi dei piaceri dell'udito, è la

Pagina 72

infinite tinte che si combinano in mille accordi di armonia.

Pagina 83

immaginare o dipingere le mille immagini che ci vengono innanzi e si seguono ora colla rapidità di un indiavolato film cinematografico, ed ora colla calma

Pagina 95

Come presentarmi in società

200309
Erminia Vescovi 8 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi ha lavorato per noi. E' questione di diritto, ma quante signore, che pure hanno la borsa aperta per mille capricci, tralasciano il pagamento della

cane... cosa deplorevole per mille ragioni. Anche nella casa ove si va in visita c'è talvolta un cane (e questo, pur troppo, accade anche in città

piuttosto che desse una negativa aperta. - E s'egli l'avesse data, non gli saresti tu forse stato attorno con mille altri stimoli? Egli se ne sarebbe

contenti degli svaghi comuni, e non fare gli schizzinosi. Perchè rifiutarsi di uscire alla passeggiata, e trovar mille pretesti? Si ubbidisca a

Pagina 116

la natura di una vera e stabile amicizia. In caso opposto, mille complimenti! Si prende congedo, ci si scambia tutt'al più qualche cartolina illustrata

Pagina 196

prolungare la festa.. ma tutto deve avere una fine a questo mondo, e la musica tace, e la brigata si scioglie con mille ringraziamenti agli ospiti gentili e

Pagina 222

l'inferiorità intellettuale di quella tal ignoranza, mentre può valer più di noi per mille altre ragioni. Nel discorrere, insomma, bisogna aver una

Pagina 58

sorpresa, dopo aver assaltato i canapè e i finestrini, i bimbi cominciano ad annoiarsi, ad aver mille bisogni, a piagnucolare. Gli altri viaggiatori

Pagina 85

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351757
AA. VV. 1 occorrenze

Dado con autorità parla di velocità: certo, senza batter ciglio, correrà la “Mille miglia”!

Cerca

Modifica ricerca