Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memoria

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170873
Mantegazza, Paolo 21 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sodisfazione di questi sentimenti, e scorrendo negli archivi della memoria, ognuno può ricordarsi di aver provato queste gioie. Fortunatamente l'onore non è

Pagina 117

gioia o da alcuni moti bizzarri. Ognuno può consultare la propria memoria e ricordarsi qualche caso personale.

Pagina 121

, e noi possiamo amare un oggetto perchè è nostro e perchè ci ridesta una cara memoria. Il più delle volte, contemplando un oggetto, noi non ci

Pagina 144

memoria, e duro il cuore, saltate più avanti; se avete corta la vista, non guardate alle piccole gioie, rammentate soltanto le grandi. Non vi ricorre alla

Pagina 180

singoli lineamenti della propria mente, può studiare la memoria, la ragione, la fantasia; in questo caso però studia ancora gli strumenti, gli organi

Pagina 209

al lavoro. Si potrebbe dire che essa sia lo sguardo dell'intelletto, senza del quale la coscienza non riflette e la memoria non ricorda; è l'occhio del

Pagina 212

, entrando nel campo della memoria, suscita per analogia un'altra idea; là una combinazione di giudizi fa scaturire uno sprazzo di luce o una scintilla. La

Pagina 219

conservata dalla memoria, espressa e fatta intendere a un altro uomo col linguaggio, colla scrittura e con tutti gli altri modi più o meno imperfetti, coi

Pagina 221

memoria. Sebbene però questa facoltà sia quella dai confini più precisi e dall'invariabilità più incontrastabile, non è per questo meno misteriosa nella

Pagina 223

ch'essa ci concede hanno ad ogni modo una impronta così caratteristica, meritano sicuramente di far classe a parte. Se la memoria si può paragonare

Pagina 226

una memoria tenace, la quale trova appunto un mezzo di esercitare le sue attitudini coi materiali che di continuo le arrivano. I giovani amano, in

Pagina 233

, esprimendo la gioia col linguaggio della musica, ricorre alla memoria, mentre gli artisti creano nuove forme di armonia. Più d'una volta, quando essi sono

Pagina 252

languide. La nostra memoria non ci ricorda alcuna sensazione di quei tempi, ma è indubitato che anche allora si gode e si esprime la gioia. Anche

Pagina 259

possono nè sommare nè dividere; e la memoria, che è l'unico anello che congiunge l'io dell'ieri coll'io del domani non ha saputo ancora ritrarre la

Pagina 268

felice. II. - Don Diego Figueroa, educato nel seminario di Salamanca, ha imparato a memoria le opere di S. Domenico e di S. Ignazio. Casto, temperante

Pagina 276

comparazione intellettuale non è necessaria, ed essa ammetterebbe sempre la memoria. Nella struttura dell'organo che sente sta tutto il secreto della

Pagina 280

. Curiosità. Crescendo Volontà. Ridicolo. Fantasia. Massimo TIPO ELEVATO Ridicolo. Minimo Memoria. Curiosità. Crescendo Studio. Volontà. Massimo

Pagina 287

................................................................................ 221 V. - Dei piaceri della memoria

Pagina 292

pronta memoria della vostra età si fiacca, l'immaginazione non riflette, più nel lucido suo specchio i fulgidi colori delle vostre fantasie, la volontà si

Pagina 42

eredità di memoria; noi godiamo con nervi più delicati e squisiti avuti per eredità di natura: noi potremmo, in una parola, rendere ghiotto il più

Pagina 48

suoni non armonici, quando producono piacere, non agiscono che indirettamente, ridestando un sentimento o una memoria, per cui, a seconda del carattere

Pagina 68

Come presentarmi in società

200194
Erminia Vescovi 5 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirti quali sono i tuoi doveri, e di ribadirteli spesso nella memoria, la quale, purtroppo, ha bisogno spesso di essere rinfrescata. Io voglio tuttavia

all'ideale femminile. E l'ideale fu spesso incarnato: eran le donne modeste, pie, amorose, sommesse di cui rimane ancora venerata memoria in tante famiglie

Pagina 127

chiarezza e con garbo. E se non si fida della sua memoria o della sua facondia, legga pure, e farà sempre meglio che balbettare, confondersi, riprendersi

Pagina 218

maestre, imporre un tono moderato, una giusta modulazione. E nella recitazione di poesie a memoria, dovrebbero trovare la più bella occasione di formar

Pagina 35

buona memoria), balli per bambini, tutta una letteratura infantile, e persino... perdonate, o grandi ombre di Omero, di Virgilio, di Dante

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca