Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170166
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma unico nell'essenza, traspare all'occhio acuto dell'osservatore o sotto il manto più pomposo o sotto la buccia dell'ipocrisia più opaca. Elemento

Pagina 109

lo splendido manto carico d'oro e di gemme, ch'egli adora, sta un dio formidabile che non si può impunemente offendere. In questo modo egli ubbidisce

Pagina 117

Se la gloria non ha che un solo manto riservato al genio, l'ambizione tiene nei suoi magazzini abiti d'ogni misura, che si adattano alle varie

Pagina 124

incompresi, si avvolge maestosamente nel manto di un generoso perdono, o, almeno, di una filosofica rassegnazione. La superbia però appare di rado in questa

Pagina 128

non fa che rivestirsi di uno splendido manto, onde elevarsi più maestoso nelle regioni del bello e del grande. L'occhio allora non contempla le ombre

Pagina 190

della reminiscenze, dove pare che la fantasia getti il suo splendido manto per abbellire ogni cosa. È un mistero avvertito anche dai più volgari

Pagina 223

manto i piaceri dei sensi, che vi brillano in tutta Ia loro rigogliosa giovinezza. In tutte le zone si trovano piaceri che spettano al regno dei

Pagina 266

piaceri del gusto. Nei primi secoli di vita dell'umanità l'appetito supplì all'arte; in seguito questa coprì del suo splendido manto la fame

Pagina 48

ampollosa, che mal nasconde, fra le pieghe del suo manto, il difetto di inspirazione. L'Europa del nord vanta alcuni celebri compositori e una lunga

Pagina 67

gli occhi di tutti gli uomini. Sia che l'astro del giorno dardeggi in un campo azzurro, sia che la notte stenda il suo manto trapunto di stelle, sia che

Pagina 90

primo stadio del narcotismo è costituito essenzialmente dalla coscienza di esistere portata al suo massimo grado di perfezione e avvolta in un manto

Pagina 95

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna richiamar tutto quello che si possiede di prudenza e di tolleranza, e andar avanti meglio che si può. E cercare, almeno, di avvolgere nel manto

Pagina 244

Cerca

Modifica ricerca