Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170523
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avere sbagliato la via, o di parlare in una lingua che gli altri non possono intendere. Allora si arresta esitando, e domanda a se stesso se veglia o

Pagina 122

lui un amico che gli parla, senza l'aiuto della voce, una lingua misteriosa ch'egli solo sa intendere. Rispettate quest'uomo, perchè egli è innocente e

Pagina 139

sentimento sociale primitivo, non è difficile intendere i piaceri che possono procurarci tutti gli affetti umani. Sono sempre le stesse gioie di

Pagina 185

sorpreso di potervisi riconoscere, senza però discernere i propri lineamenti in modo netto e preciso. Vi sono molti uomini che non possono intendere questo

Pagina 209

intellettuale assai delicato, ma che si può intendere benissimo. Nella gioia generale dell'imparare, non è assolutamente necessario l'esercizio della

Pagina 212

conservata dalla memoria, espressa e fatta intendere a un altro uomo col linguaggio, colla scrittura e con tutti gli altri modi più o meno imperfetti, coi

Pagina 221

coscienza delicatissima per intendere ciò che sente, e analizzare le infinite gradazioni del piacere. Gli individui di temperamento nervoso, quelli dotati

Pagina 37

morte cifre nella formula di una generazione; continuate pure nelle vostre abitudini depravate, dacchè non potete intendere gioie più elevate o men

Pagina 42

Come presentarmi in società

200189
Erminia Vescovi 5 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comune di intendere una parola alta, di aprire la mente a nuove verità, di vivere un'ora di vita intellettuale più intensa e più feconda. Tra quegli

donna, saggia e cristiana, la quale deve intendere come si faccia un pessimo regalo al fanciullo con quella momentanea soddisfazione data al suo

di intendere il grido supremo di Otello o l'estremo gemito di Violetta. Quando dunque il sipario è calato, e gli artisti lieti della bene spesa

Pagina 207

tese, pronti a intendere e a fraintendere, e a metter poi in giro ciò che hanno sentito e capto a modo loro. Si dissimulino anche, per quant'è possibile

Pagina 259

metter fuori le parole con tal rapidità da soffocare gli altri e non farsi intendere; e nemmeno così lentamente da indurre a noia chi ci ascolta

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca