Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170781
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

neppure pensare all'amplesso; ma nell'ordine, naturale delle cose, questa passione è sempre fondata sull'idea fondamentale del sesso e della generazione

Pagina 167

Il piacere ha la sua storia e deve avere la sua cronologia. La vita trasmessa d'una in altra generazione, quasi cosa elastica e sottile, è modificata

Pagina 268

della generazione. Questa distinzione è essenziale, perchè uno stesso piacere può cambiare di natura a seconda che sia tattile o sessuale. Ai piaceri

Pagina 35

, lascia coll'eredità naturale alla nuova generazione una potenza più raffinata e più sviluppata. Ma sebbene pochissima parte di tal miglioramento si

Pagina 40

generazione, quantunque si allontanino dalle vie naturali, pure portano in sè una tendenza all'avvicinarsi dei corpi, e al dedicare i piaceri che si

Pagina 42

gusto, che, come nel senso della generazione, hanno il loro massimo nel momento in cui si compie l'atto essenziale della funzione.

Pagina 51

del gusto provati da un'intera generazione, si troverebbe che quelli del bere superano di gran lunga quelli del mangiare. Alle bevande appartengono gli

Pagina 53

od esaltare una generazione intera di uomini. Tutti possono colle lettere dell'alfabeto scrivere delle parole, ma Dante soltanto potè da esse trar

Pagina 72

lo fece per quella legge naturale di eredità, che vuole che il bene e il male passino da una generazione all'altra, come moneta corrente che può

Pagina 94

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'uso di tabaccare, il quale è rimasto in qualche superstite della trapassata generazione. E ne siano grazie al cielo, perchè la nettezza e il decoro

Pagina 20

cozzare coi gusti e le idee della generazione antecedente, e non si meravigli se il mondo, in trenta o quarant'anni, è mutato ancora... Perciò non si

Pagina 244

Cerca

Modifica ricerca