Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlie

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170479
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlie di una donna amata i lineamenti di colei che non è più, o di colei che non è più nostra.

Pagina 171

il padre sa amare meglio le figlie a preferenza dei maschi. Le gioie materne e paterne, fanno sorgere nuovi doveri e tendono ad elevare il sentimento

Pagina 178

Come presentarmi in società

200200
Erminia Vescovi 7 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diffuse per opera della civiltà odierna in tutto il nostro ambiente, ma sono anche innate e spontanee figlie della natura. Vedete due sorelle: hanno

accompagnare le figlie, e le donne di servizio - lasciando stare che in molte famiglie si sono dovute sopprimere - hanno ben altre faccende. Così la

Pagina 127

speciale per un capo di famiglia, che voglia condurre la propria moglie o le figlie, al fine di non esporle a una dolorosa mortificazione. Si vuol

Pagina 207

mamme si pongono innanzi con una certa preoccupazione: E' conveniente o no condurre le proprie figlie al ballo? A queste mamme prudenti e coscienziose

Pagina 222

chiamati fuori di casa dagli studi, dai giochi, da altre ragioni, non formeranno un'opposizione molto grave; ma le figlie! Per loro, l'entrata della

Pagina 244

non accada mai. Impediscano dunque che tra le figlie e le domestiche ci sian conversazioni inutili e le tengano lontane per tutto quel che non

Pagina 259

figlie nella preparazione di quei cibi. I discorsi che si fanno a tavola devono essere improntati ad amorevole allegria. Se siamo in famiglia, è l'ora che

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca