Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estremi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170694
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui, non solo, ad esempio, sono tanto diversi i sentimenti dell'odio e dell'amore, ma infinite sono le differenze fra i gradi estremi della superbia

Pagina 104

poliedro, e si dichiara eccellente artista, ottimo parlatore o poeta divino. La gioia ch'egli prova può arrivare agli estremi gradi, ed essa non è patologica

Pagina 128

sole che illumina i giorni estremi della vita, e tramonta con essa, brillando sempre d'una luce tanto più viva quanto più è vicina a spegnersi. L'uomo

Pagina 141

estremi confini della natura viva, ed ella più d'una volta libera con pietosa sollecitudine un moscerino caduto nella rete di un ragno. Quante volte un

Pagina 147

riunire i punti estremi dell'indefinito che con un mistero o un errore. Nel primo caso si chiude il circolo cosmico con un atto di umile ignoranza; nel

Pagina 241

agli estremi gradi possibili della sensazione, e che in senso traslato serve anche ad esprimere le gioie purissime della mente e del cuore, quando

Pagina 243

gli estremi opposti si riuniscono in una armonia meravigliosa. Tutti i muscoli della faccia concorrono ad esprimere il piacere con infiniti movimenti

Pagina 247

di onanismo spinto agli estremi gradi, od anche soltanto alla massima tolleranza dell'organismo, sono rari, sebbene alcuni autori, che scrissero sopra

Pagina 42

troppo spossati. Il rhum, la cannella, i peperoni, la senape e infiniti altri alimenti ci forniscono questi piaceri. Fra questi due estremi sta una

Pagina 56

ogni altro caso la luce ci dà la vita e la gioia, e noi ne godiamo fino agli estremi gradi di tolleranza dei nostri sensi. Quando si è restati sepolti

Pagina 81

provare le terribili gioie dei narcotici se non negli estremi casi di violenti dolori morali.

Pagina 98

Come presentarmi in società

199955
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assuefatti non tocca gli estremi limiti, i viaggiatori devono mostrarsi cortesi e arrendevoli, e pronti a compatire. Ma se i bimbi sono stati viziati

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca