Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprimono

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170731
Mantegazza, Paolo 16 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piaceri del pudore si esprimono anche col riso, specialmente quando la paura di essere sorpresi in uno stato di nudità indecente scompare ad un tratto

Pagina 112

sono abbastanza calmi per scaricarsi a poco a poco entro di noi. Il più delle volte gli occhi esprimono la gioia brillando in un modo insolito, mentre le

Pagina 121

misto, una vera tendenza a passare dal campo della teoria in quello dell'azione. I piaceri ch'essa ci procura si esprimono sempre coi tratti di un dolore

Pagina 154

esprimono in pochissimi tratti, ed appena rendono lucido l'occhio od espandono la fisonomia a un sorriso di compiacenza. Nei gradi massimi un

Pagina 197

volto che esprimono una gioia esitante o un dolore che passa al piacere, indica mirabilmente la fluttuazione indeterminata, propria a questo stato del

Pagina 202

esprimono nello stesso modo il piacere che pensano, ma tutti sentono che è una gioia indefinibile, che non si esaurisce mai e sempre si rinnova; gioia forse

Pagina 219

I piaceri che ci vengono dal raffreddamento del corpo si esprimono generalmente con brividi e con sospiri, collo stringere gli occhi e col

Pagina 24

l'arte medica. La contentezza o il contento sono parole che esprimono uno stato generale del cuore, in cui noi proviamo un piacere prolungato e vivace

Pagina 243

Tutte le parole fin qui definite si possono dividere in due classi, secondo che esprimono una condizione passeggera della nostra sensibilità, o un

Pagina 246

interamente sotto il velo delle palpebre. Gli affetti più delicati si esprimono tutti con innumerevoli gradazioni di movimenti in basso, in alto, a destra

Pagina 247

possono modificare il nostro modo di sentire. Gli individui nervosi e irritabili sentono intensamente ed esprimono il piacere con maggiore espansività degli

Pagina 249

occhi esprimono chiaramente il piacere. I mammiferi, che vivono liberi nelle loro foreste, nascondono ai nostri sguardi i loro piaceri, per cui non ne

Pagina 251

piacere le esclamazioni non mancano quasi mai, ed esse esprimono il turbamento della mente, la quale sembra attonita per l'intensità della sensazione

Pagina 252

viene espresso il godimento. Le razze americane esprimono le loro gioie con pochissimi segni, e riesce all'europeo assai difficile il leggere su quei

Pagina 266

inspirazione prolungata e ininterrotta. I lineamenti del volto esprimono una calma attenzione. Nei gradi più intensi del piacere l'inspirazione e

Pagina 61

misteriosa. Altre volte il corpo è immobile, quasi colpito da catalessi, e l'uomo sembra rapito in una vera estasi. Questi pochi tratti esprimono la fisonomia

Pagina 68

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, ma nel non sentire quello che esprimono. Poichè si dovrebbe sempre essere contenti di conoscere una creatura di Dio simile a noi... - Egli aveva

Cerca

Modifica ricerca