Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170125
Mantegazza, Paolo 14 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto per le scaramucce. Nei grandi fatti d'arme esso fa da bersagliere. L'influenza di questi piaceri si esercita su tutti i sentimenti anche i più

Pagina 117

queste gioie esercita una influenza massima in confronto della educazione, e le compiacenze della vanità incominciano a rallegrarci fino dai primissimi

Pagina 129

, un'elemosina di parole che viene chiamata consolazione. Le gioie che in questo caso si provano da chi esercita, consolando, il sentimento sociale

Pagina 155

sodisfatti dall'ospite benevolo questi esercita il proprio sentimento sociale nel modo il più completo soccorrendo e beneficando. L'uomo che estrae

Pagina 157

un affetto che sente e non ragiona. Di tutti i sensi, il gusto è l'unico che non esercita alcuna influenza sulle gioie della religione. In qualche

Pagina 190

. Nei gradi minimi la smania di far dispetti si esercita sugli animali, e si vedono allora i passionati dilettanti delle piccole gioie dell'odio tirar

Pagina 204

ispirazione. Una delle forme morbose più frequenti della volontà è l'ostinazione. In questa malattia l'uomo esercita un grande sforzo di volontà per un'azione

Pagina 230

occupazione, il piacere è più complicato, si occupa il tempo senza fatica, si gode un particolare raccoglimento, si esercita il tatto attizzando di quando

Pagina 24

piacere esercita a questo riguardo un'influenza molto maggiore della sua intensità, e il riso è l'espressione più naturale di una classe particolare di

Pagina 247

rallegrarci ci agghiaccia. Il riso produce effetti meccanici, ma esercita pure una influenza morale. Se siamo appena in uno stato di mediocre buon umore

Pagina 249

La condizione sociale modifica pure la natura dei piaceri venerei, sia per l'influenza che esercita sulla struttura organica, sia per le

Pagina 40

. Così una certa mollezza del cibo esercita i muscoli e il tatto senza stancarli e produce alcuni piaceri dei quali si può farsi un'idea mangiando le

Pagina 55

rumore qualunque può riuscire qualche volta piacevole per la sola ragione che esercita il senso dell'udito senza stancarlo. II piacere in questo caso è

Pagina 70

, mentre nel secondo la mente si compiace di un'immagine debole che attira la nostra attenzione ed esercita mollemente il senso. I colori però dànno i

Pagina 83

Come presentarmi in società

200285
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si deve agli ospiti, e col rispetto speciale che si deve a chi esercita una funzione di primaria importanza nel consorzio umano. Triste cosa invece è

Cerca

Modifica ricerca