Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beati

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170820
Mantegazza, Paolo 10 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

velo del pudore che arde manda un profumo soave che armonizza con tutti gli altri piaceri di quei beati momenti. La natura voleva far brillare un

Pagina 112

che la promessa di una sola parola di elogio ci fa curvare il collo al giogo, e ci troviamo beati quando in fondo alla sudata pagina, bagnata forse

Pagina 126

beati mortali che vi passano la vita. L'ultima parte del museo è costituita da un appartamento addobbato con modesta eleganza, e dove il calore quasi

Pagina 169

speranza. Essi muoiono sorridenti e beati senza che uno solo di quei biglietti di credito sia mai stato convertito in moneta sonante. È sotto

Pagina 198

sbadigliano e vi si annoiano a morte. A noi soli beati mortali la natura ha concesso di abitare il mondo intero; e se dopo aver corso a lungo pei sentieri

Pagina 263

è prodotta da un solo piacere, che, arrivando ai suoi gradi massimi impensatamente e di forza, ci rende beati. In quel momento fortunato

Pagina 272

divide i due mondi della materia viva e della materia morta. I beati mortali che si chiudono fidenti e riposati dietro i baluardi delle loro definizioni

Pagina 279

possono costare pochi momenti di voluttà. Le ricchezze più preziose del senso, del sentimento e dell'intelletto vengono profuse nei beati momenti che

Pagina 32

, sia per la novità delle sensazioni, sia per il difetto di molte altre gioie, sia infine per l'appetito fortunatissimo di quei tempi beati. Comparso

Pagina 48

delle dolci ammonizioni, dei racconti e delle interminabili chiacchiere che un tempo si facevano presso il focolare. Beati quelli che hanno potuto

Pagina 58

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dissimulare, si guadagnano simpatia, stima, affezione, si trovano facilitato dagli altri l'aspro cammino della vita. Quando noi leggiamo nel Vangelo: «Beati i

Cerca

Modifica ricerca