Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associarsi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170456
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formare l'elemento di un'unica sensazione o può associarsi a moltissimi altri mutamenti particolari, per cui ne vengono altrettanti piaceri, gli uni

. Un'altra differenza essenziale fra le sensazioni e i sentimenti consiste in ciò che, mentre le prime possono associarsi ma non sovrapporsi e confondersi

Pagina 104

. I piaceri della seconda classe sono i più completi ed i più numerosi, e provengono sempre dalla partecipazione di due creature, dall'associarsi di

Pagina 105

, che vengono stimolati dall'amor proprio, dall'amore della lotta, o dalla complessità del rischio. La smania teorica di rubare può associarsi ai

Pagina 142

segno fatto con qualunque parte del corpo, ma per lo più con la mano; e può nelle forme più complesse associarsi alle parole o agli abbracci più o

Pagina 155

essere patologico, perchè, cambiando di natura, cessa di esistere. Qualche volta però può associarsi ad affetti colpevoli, procurandosi in questo modo

Pagina 160

dall'associarsi di una sensazione col sentimento religioso, questo entra in diverse proporzioni. Nelle gioie più sublimi però finchè domina sovrano, esso

Pagina 190

tutti i suoi gradi; è preferito dalle donne e dai fanciulli. Può associarsi a quasi tutti i sapori, ma procura i maggiori piaceri unendosi agli

Pagina 56

attenzione; ciò che vale per quasi tutti i piaceri, ma specialmente per i più deboli. Altre volte l'alternarsi di moti diversi o l'associarsi di una

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca