Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbracci

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170471
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segno fatto con qualunque parte del corpo, ma per lo più con la mano; e può nelle forme più complesse associarsi alle parole o agli abbracci più o

Pagina 155

di vederlo, sono gli abbracci, i baci e le strette di mano. Quest'ultimo segno credo che sia il più naturale, e che meglio d'ogni altro esprima questo

Pagina 167

giungere sino al delirio, e possono accompagnarsi a strette di mano e ad abbracci affettuosi. In tutte queste espressioni si vede una tendenza

Pagina 68

Come presentarmi in società

199930
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accoglienza sono gli abbracci e i baci. Ma vanno lasciati solo al caso in cui due persone che sinceramente si amano, si rivedono dopo una lunga assenza

abbracci e i baci che mal celano la voglia di mordere, a ricordar anche quel che scrive il Parini nel suo Giorno (per contentarsi dei più noti) bisogna

coetanea, il saluto può essere più espansivo; non sono però consigliabili i baci e gli abbracci davanti ad altra gente. E' naturale che la conversazione

Pagina 127

bene educato si tiene in disparte. La strada non è il luogo delle espansioni esagerate: abbracci e baci in pubblico sono sconvenienti e qualche volta

Pagina 179

Cerca

Modifica ricerca