Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comune di intendere una parola alta, di aprire la mente a nuove verità, di vivere un'ora di vita intellettuale più intensa e più feconda. Tra quegli

paraletteratura-galateo

continua dell'animo nostro, metter in valore le qualità reali, e renderle attraenti agli altri. Chè cogli altri dobbiamo continuamente vivere, e spesso

paraletteratura-galateo

sempre ad ogni vanità mondana, onora e vuole onorato l'abito che porta. Rinunziare dunque al rispetto dei nostri simili, tra cui dobbiamo vivere, è

paraletteratura-galateo

Pagina 18

vivere civilmente. Accade talvolta che la persistenza nei modi cortesi riesca anche a mutare i sentimenti, e che dopo qualche anno gli animi

paraletteratura-galateo

Pagina 244

si deve fare è sempre gradevole; troppo bello sarebbe allora il vivere! E sarà anche doveroso e conveniente che i figliocci offrano, alla loro volta

paraletteratura-galateo

Pagina 252

L'arte di conversare è per lo meno la metà dell'arte di vivere, e ciò non solo per le conseguenze che possono avere i nostri discorsi, ma anche pel

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca