Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200028
Erminia Vescovi 5 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

supporre che tu sia un ragazzo che ama lo studio, che va a scuola volentieri, che non trascura le sue lezioni. Ma non ti è mai capitato, alla

paraletteratura-galateo

del personale subalterno di un ufficio di uno studio, non perde già il suo diritto d'essere rispettata come si conviene, ma bisogna che si adatti a

paraletteratura-galateo

alla comune allegria. In sala da studio, è prescritto un silenzio rigoroso. Questo non si deve rompere nemmeno per studiare a mezza voce, con fastidio

paraletteratura-galateo

Pagina 116

studio. Molto spesso, nelle famiglie facoltose, si tiene una istitutrice o si provvede all'istruzione della signorina con lezioni private. Allora essa

paraletteratura-galateo

Pagina 127

informati dei progressi nello studio, collo scrivere nelle feste tradizionali le non meno tradizionali lettere d'augurio. Queste... si sa! rappresentano

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Cerca

Modifica ricerca