Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stato

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

199930
Erminia Vescovi 19 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venuta in mente: «Me ne rallegro» perché era come dire «che essendo stato finora un demonio vi siate finalmente deciso di diventar un galantuomo come gli

paraletteratura-galateo

- secondo la professione. S'intende poi che agli alti dignitari dello Stato e della Chiesa si daranno i titoli prescritti, e si ripeteranno nel corpo

paraletteratura-galateo

nostra vergogna, ricordare i cartelli ammonitori che sono appesi alle porte d'ogni chiesa: basti dire che alle grandi basiliche, ormai, è stato necessario

paraletteratura-galateo

doveri, si esporrebbe anche a ricevere qualche umiliazione. E' naturale che senta, nell'isolamento del suo stato, il desiderio di qualche amichevole

paraletteratura-galateo

, la colpa suol essere molto più spesso dei primi che del secondo. L'uomo burocratico, a cui lo Stato ha ceduto colla sedia incerata anche una minima

paraletteratura-galateo

, ed è stato ripetuto da non so quanti pappagalli, è la scienza degli asini. Quando avrete modo di vedere gli autografi dei nostri grandi, a cominciare

paraletteratura-galateo

contribuisce, in massima parte, a tale stato di cose che dà luogo troppo spesso a conseguenze dolorose e irreparabili. Ma se la libera frequentazione

paraletteratura-galateo

il mondo è sempre stato così, da che ci furono maestri e discepoli, e se i ragazzi si sfogano un po' fra loro, chiudere un occhio. Ma se la critica

paraletteratura-galateo

stato mancato di rispetto. E la mamma, si sa, inclina in generale a dar ragione al suo rampollo, e non risparmia la sgridata. Così non fa peraltro una

paraletteratura-galateo

piuttosto che desse una negativa aperta. - E s'egli l'avesse data, non gli saresti tu forse stato attorno con mille altri stimoli? Egli se ne sarebbe

paraletteratura-galateo

Quando un giovane è giunto all'età del matrimonio, quando s'è formato uno stato che gli permetta di guardar senza timore l'avvenire, quando sente in

paraletteratura-galateo

Pagina 144

a una serata di gala intervengono principi o sovrani, o Capi di Stato il pubblico li saluta con affettuoso entusiasmo plaudendo e sveltolando i

paraletteratura-galateo

Pagina 207

, una buona moglie non sono soltanto quelli che adempiono ai doveri sostanziali del loro stato, ma che cercano di rendersi bella reciprocamente la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 234

insulsa, di cui non è stato preso che per la bellezza, o per altre ragioni, e allora questa s'ingelosisce e s'impuntiglia. Talvolta la cognata è una

paraletteratura-galateo

Pagina 244

fedele. L'acquisto, allora, è stato prezioso, e compensa il sacrificio che può essere costato. I bambini sogliono essere il tormento della servitù, coi

paraletteratura-galateo

Pagina 259

sè ed ai suoi ospiti esige che l'abbigliamento sia sempre accuratissimo, e la pulizia scrupolosa. Quantunque gli sia stato detto ch'egli può e deve

paraletteratura-galateo

Pagina 278

quanto era stato detto nella forse troppo libera espansione degli animi. Il caffè si prende a mensa in un salotto a parte, accompagnato generalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 50

le vicende delle stagioni hanno grande influenza sullo stato fisico e morale della specie umana, sui prodotti dei campi, sul corso del commercio, e

paraletteratura-galateo

Pagina 58

. Ricorderò sempre un bambino dai cinque ai sei anni, che era stato ammaestrato a cantar l'aria del Trovatore: - Di quella pira... - e l'aveva eseguita in

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca