Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come presentarmi in società

199901
Erminia Vescovi 50 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usi e le relazioni sociali, nuovi doveri di cortesia si sono introdotti, e nuove necessità di certi riguardi. L'igiene alza più forte la voce, e la

paraletteratura-galateo

bene, però: vi sono i grandi concerti a cui le signore e gli uomini si recano in abiti di gala: allora è un modo come un'altro di manifestare

paraletteratura-galateo

persone con aria di investigazione curiosa, o con ostentazione di superiorità. La bocca sia chiusa; le labbra aperte sono dello sciocco incantato. Le mani

paraletteratura-galateo

e là, costrette ad assumersi responsabilità talvolta gravi, e a mettersi a contatto con ogni sorta di gente. Sono maestrine, sono impiegate nelle

paraletteratura-galateo

, e non se ne fida. Le cortesie esterne, le cerimonie, le proteste d'affetto e di stima non sono, per lui, (e lo dichiara più volte) se non una grande

paraletteratura-galateo

; sapranno dunque benissimo quali ragioni e quale importanza abbiano anche certe dimostrazioni esterne di culto o di convenienza che giustamente sono

paraletteratura-galateo

dirti quali sono i tuoi doveri, e di ribadirteli spesso nella memoria, la quale, purtroppo, ha bisogno spesso di essere rinfrescata. Io voglio tuttavia

paraletteratura-galateo

tanto meno il nobiliare: - Mio figlio avvocato - L'ingegnere mio figlio - La contessa mia figlia - sono piccole vanità da provinciali che fanno

paraletteratura-galateo

in quanto riguardano la morale: ma i bei modi che vogliamo insegnare ai nostri fanciulli sono una emanazione diretta della gentilezza e della

paraletteratura-galateo

istitutore. Certo, non sono più i tempi cui sarebbe possibile un dialogo come quello che l'Alfieri ci presenta nella famosa satira L'Educazione. Ora tali

paraletteratura-galateo

assortita al foglietto. Si può usare il monogramma, la corona nobiliare, facendolo mettere a sinistra in alto del foglietto, però sono cose che sanno

paraletteratura-galateo

visite d'amicizia non vi sono ore prescritte. Si va colla sicurezza di essere accolti festosamente, e se la cameriera ci dice: la signora non è in

paraletteratura-galateo

fieramente si stacca dalla fanciulla. - Questo si capisce, finchè un nuovo istinto non lo spinge a ricercarla. Tuttavia vi sono dei casi, ed ora vanno

paraletteratura-galateo

allo scoglio. Artisti, professori, dilettanti, letterati, girano l'Italia, oh se la girano! E fanno benissimo, e sono tanto più ammirevoli se la

paraletteratura-galateo

sia dall'altra parte una vera malvagità: in quest'ultimo caso, resta sempre la consolante coscienza di aver fatto il nostro dovere. Ci sono poi

paraletteratura-galateo

a un banco abbia molta e molta pazienza. Ci sono delle signore incontentabili che fanno metter sossopra tutta una bottega, ci son le modiste e le

paraletteratura-galateo

è passato, e allora riprende la sua via. Sono persone misantrope, o che quel giorno hanno le lune a rovescio: vanno lasciate stare. Sarebbe un gesto

paraletteratura-galateo

discorsi cadono, in generale, su ciò che è avvenuto nella scuola durante la mattinata: le lezioni, i maestri, i condiscepoli ne sono il tema preferito

paraletteratura-galateo

Pagina 113

disciplina del collegio è quella che lo sostiene, lo guida, gli dà garanzia che tutte le azioni della sua giornata sono buone, utili, ben dirette

paraletteratura-galateo

Pagina 116

. Ora la donna angelica, la donna sognata nei canti dei poeti non esiste più. Troppi colpi le sono stati menati contro, perché potesse resistere: gli

paraletteratura-galateo

Pagina 127

sbrigar da sé questo delicatissimo interesse. E' di prammatica per tale visita un abito accuratissimo. I genitori, generalmente, non sono colti alla

paraletteratura-galateo

Pagina 144

accennare col capo e con un lieve sorriso il piacere dell'incontro, riservando poi, all'uscita, i saluti e la conversazione. Vi sono poi delle funzioni e

paraletteratura-galateo

Pagina 162

altro luogo. Nella solennissima funzione del matrimonio, gli sposi sono, si sa bene, gli attori principali e quelli che concentrano in sè tutti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 166

pel quale a lui faceva voglia lasciarli stare... Ora son passati, grazie al cielo, o, come si suol dire con neologismo di gran voga, sono superati. Era

paraletteratura-galateo

Pagina 170

quasi sempre a capo scoperto per le strade, queste norme sono buone solo per l'inverno. E allora? anche gli uomini saluteranno come le donne, cioè con

paraletteratura-galateo

Pagina 179

ignoranza. Vi è una serie infinita di pratiche doverose verso la nostra personalità fisica e morale; e non sono da tralasciare nemmeno quando viviamo da

paraletteratura-galateo

Pagina 18

, attenendosi poi rigorosamente ai cenni dei vigili, che sono messi apposta. S'intende poi che chi corre pazzamente in bicicletta, in carrozza, in automobile

paraletteratura-galateo

Pagina 183

sono per le persone di maggior riguardo. In vettura a quattro posti la regola è questa: a destra del sedile maggiore interno sta la persona superiore

paraletteratura-galateo

Pagina 185

di non aver a rendere nessun conto del suo contegno. Invece la cortesia, i riguardi vicendevoli, senza lesione dei propri diritti, sono qui più che

paraletteratura-galateo

Pagina 196

lavarsele nè una, nè due volte al giorno: ogni volta che si abbia terminato una faccenda domestica o un lavoro d'ogni genere, ogni volta che sono state a

paraletteratura-galateo

Pagina 20

guasta un piacere che forse ha sognato tutta la giornata. Vi sono regole anche pei cinematografi? Sì. Entrare senza rumore, non far commenti inopportuni

paraletteratura-galateo

Pagina 202

, secondo i casi, commenti pepati, o scherzi pungenti! Le signorine, dal canto loro, ricordino che se le scollature eccessive sono sconvenienti anche in

paraletteratura-galateo

Pagina 204

protesa di un pubblico vero. Quei momenti sono sacri e vanno rispettati, anche se un insulso qualunque non è più capace a forza di materiale abitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 207

. Vi sono quelli che hanno un'arte così raffinata del leggere, che sembrano improvvisare, e quei foglietti che tengono fra le mani, e che fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 218

sino ai balli di Corte. E ci sono le festicciuole di campagna e agli stabilimenti balneari, e ci sono le feste nei casini e nei circoli, e i veglioni, e

paraletteratura-galateo

Pagina 222

perdere. E questo scambio si cominci nella famiglia, che della società è la base, e più precisamente tra marito e moglie che della famiglia sono il centro

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Se una famiglia fosse composta solo dei due coniugi e dei figli, le probabilità di pace si potrebbero quasi affermare assolute. Ma spesso vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 244

pensa sul serio? Lasciamo stare!... E vediamo almeno quali sono i doveri materiali di questi parenti artificiali. I testimoni alle nozze porgono un

paraletteratura-galateo

Pagina 252

quello che ci rende dei servigi, e che del resto, nella odierna società tutti serviamo, o in un modo o nell'altro: e alcuni sono modi nobilissimi. Tolta

paraletteratura-galateo

Pagina 258

trattarla proprio come una della famiglia (il che sarebbe un errore iniziale, e si conviene solo alle domestiche di provata fedeltà, che sono in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 259

di gioielli. Il padrone di casa, sua moglie, gli altri della famiglia devono dedicarsi esclusivamente ai loro ospiti. Se sono in età ancor giovane

paraletteratura-galateo

Pagina 314

L'occasione di far qualche dono ai parenti e agli amici si presenta con molta frequenza: o sono i doni di prammatica per le solenni circostanze delle

paraletteratura-galateo

Pagina 326

I giuochi di carte, già passati di moda, sono ritornati più che mai in voga con l'apparire del bridge e, nell'ultimo dopoguerra, della canasta, ormai

paraletteratura-galateo

Pagina 334

la voce e il modo di porgere. Vi sono, è vero, delle voci disgraziate per loro natura, e appartengono talvolta anche a persone di condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 35

servizio sono invase anch'esse, presentemente, da una tal rabbia di vanità che non si rifiutano più nulla, e spesso tra loro e la padrona non c'è nessuna

paraletteratura-galateo

Pagina 40

ci sono ospiti il piatto comincia a girare da uno di questi, cominciando dal più ragguardevole, e alternando poi. Si prenda moderatamente di ogni cibo

paraletteratura-galateo

Pagina 50

amico, persona di appetito invidiabile e di umore allegro. - Io - diceva egli - quando sono invitato, faccio onore largamente alle portate. Perchè, se i

paraletteratura-galateo

Pagina 57

ingentilire gli spiriti. Vi sono pertanto degli argomenti che vanno esclusi a priori, e son quelli che riescono spiacevoli alla maggioranza. Non si parli

paraletteratura-galateo

Pagina 58

? - Oh, no grazie al cielo! Sono la mamma. - Ah, scusi, credevo!... Coll'interlocutore c'è chi crede più elegante usar la terza persona e dir per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 78

soli: s'intende quando sono sani e tranquilli. Ma le piccole malattie dei bambini non devono impensierire soverchiamente la mammina; sono tributi che

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca