Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rumore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200168
Erminia Vescovi 7 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerimonia il passo sarà invece lento e posato. In ogni caso, si guardi poi di non trascinar le piante, e di non battere i tacchi con rumore molesto

paraletteratura-galateo

levandosi in piedi senza rumore. I compiti devono essere fatti e le lezioni studiate, si sa bene. Ma come si presentano i compiti? Qualche ragazzo si

paraletteratura-galateo

bene educata attenua il rumore dei passi, tien sommessa la voce, e se vi è un «cicerone» sta vicino a lui più che sia possibile, al fine di non

paraletteratura-galateo

rumorosa e ondeggiante prender d'assalto i banchi, accavallarsi, disturbare e profanare quelle ore di raccoglimento: si sente un rumore confuso di

paraletteratura-galateo

Pagina 162

. Riguardo invece si deve per non disturbare senza ragione i vicini. Chi rincasa a tarda ora procuri di non far rumore pei corridoi o in camera sua, chi

paraletteratura-galateo

Pagina 196

guasta un piacere che forse ha sognato tutta la giornata. Vi sono regole anche pei cinematografi? Sì. Entrare senza rumore, non far commenti inopportuni

paraletteratura-galateo

Pagina 202

disgustoso; la persona bene educata deve evitar questo e ogni altro rumore masticando la carne, o sgretolando crostini, pane biscotto, fritture, grissini

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca