Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200248
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna, saggia e cristiana, la quale deve intendere come si faccia un pessimo regalo al fanciullo con quella momentanea soddisfazione data al suo

paraletteratura-galateo

privato, è uso far regali ai maestri. E' assolutamente condannabile il regalo privato o a gruppetti, e va fortunatamente sparendo. Solo in certi casi

paraletteratura-galateo

Pagina 113

guarda con orrore l'opale, come portator di disgrazia. Avviso a chi credesse di tenerne conto. La sposa potrà contraccambiare con un regalo analogo: una

paraletteratura-galateo

Pagina 144

la zia, o altra parente o amica intima di casa. Il padrino fa un regalo alla madre, che può essere un gioiello o un elegante oggetto d'arte o di

paraletteratura-galateo

Pagina 252

. Bisogna poi ch'egli pensi a un modo anche materiale per manifestar la propria riconoscenza: ma sarebbe indelicatezza mandar subito un regalo: si

paraletteratura-galateo

Pagina 278

mai offrire come regalo di circostanza. Solo sarà lecito farlo, e anzi gradito, quando chi lo abbia veduto e ammirato ne abbia mostrato desiderio, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Cerca

Modifica ricerca