Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quale

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

199953
Erminia Vescovi 28 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il galateo dei bambini riguarda naturalmente i loro genitori, e più specialmente la mamma, la quale ne rimane direttamente responsabile fino press'a

paraletteratura-galateo

Il portamento esteriore dice in quale società un uomo viva ordinariamente, quale educazione abbia ricevuto, quale rispetto abbia di sé e degli altri

paraletteratura-galateo

; sapranno dunque benissimo quali ragioni e quale importanza abbiano anche certe dimostrazioni esterne di culto o di convenienza che giustamente sono

paraletteratura-galateo

ancora chi ricorderà Giannettino, il ragazzetto dagli occhi azzurri e dal ciuffo rosso, il quale ne fa di tutti i colori, e mette in fuga i visitatori

paraletteratura-galateo

persona di cui non c'importa nulla: Sono contentissimo di far la sua conoscenza? - Si mente, e si fa male! Il male, - rispose il professore, il quale non

paraletteratura-galateo

dirti quali sono i tuoi doveri, e di ribadirteli spesso nella memoria, la quale, purtroppo, ha bisogno spesso di essere rinfrescata. Io voglio tuttavia

paraletteratura-galateo

presentare, tutti gli porgano ossequi e ringraziamenti per la bella ora passata, pel diletto di cui son debitori al conferenziere, il quale, intanto

paraletteratura-galateo

era mal rigirato. E sia detto a sua lode che seppe risponder molto bene alle umili parole del Cardinale Federico, il quale lo pregava di dirgli se

paraletteratura-galateo

disgustano il pubblico il quale, dopo tutto, ha diritto di scegliere tra un negozio e l'altro e di spendere il suo denaro come meglio gli sembra. Nelle

paraletteratura-galateo

abito serio e corretto, ma non occorre il velo. Si accenna una genuflessione presso la poltrona ove siede Monsignore, il quale raramente permette che

paraletteratura-galateo

fanciulle di casa. E spesso è opera loro anche qualche pietanza speciale, qualche dolce; del quale però si guarderanno bene d'annunziare: - L'ho fatto io

paraletteratura-galateo

Pagina 127

sarà più o meno ricco secondo la sua condizione, ma nel quale cercherà di indovinare il gusto di lei. Una semplice gemma bene incastonata in un leggero

paraletteratura-galateo

Pagina 144

, ma al quale da noi sarebbe grave irriverenza mancare. Ma forse molti non sanno che alla Comunione si dovrebbe andare senza guanti. Il vestire della

paraletteratura-galateo

Pagina 162

tali quale circostanza lo vuole, la fatale avvertenza: Hodie mihi, cras tibi!

paraletteratura-galateo

Pagina 166

pel quale a lui faceva voglia lasciarli stare... Ora son passati, grazie al cielo, o, come si suol dire con neologismo di gran voga, sono superati. Era

paraletteratura-galateo

Pagina 170

diciotto anni, il suo secondo incontro con Beatrice, la quale gli veniva incontro vestita di bianco e accompagnata da due donne di maggiore età. «E

paraletteratura-galateo

Pagina 179

che disse quel tale statista: «Io misuro la civiltà di un popolo dalla quantità di sapone che consuma». Ma ognuno vede quale elemento di decoro e di

paraletteratura-galateo

Pagina 18

sembrano creder loro diritto, per la gran ragione che pagano. Se qualche osservazione deve farsi, si usi una forma cortese, la quale certamente

paraletteratura-galateo

Pagina 196

dell'uso di tabaccare, il quale è rimasto in qualche superstite della trapassata generazione. E ne siano grazie al cielo, perchè la nettezza e il decoro

paraletteratura-galateo

Pagina 20

propri figli in quest'arte, la quale potrà benissimo esser detta frivola, ma è pur necessaria a chi vuol frequentare la società. E del resto, intesa

paraletteratura-galateo

Pagina 222

, cominciamo noi col mostrar verso di loro e riguardi, e gentilezze e premure, e mettiamo le basi di uno scambio nel quale raramente o mai avremo da

paraletteratura-galateo

Pagina 234

cose tra suocera e nuora: spesso la commedia si muta in tragedia. Una tragedia nella quale la colpa è propria del fato antico, e sembra non si possa

paraletteratura-galateo

Pagina 244

responsabilità verso gli sposi e i figliocci. E' una parentela spirituale, la quale dovrebbe esser ricordata, e produrre gli effetti a cui venne ordinata

paraletteratura-galateo

Pagina 252

o cinque del mattino, dopo il cotillon nel quale saranno distribuiti doni graziosi ed eleganti: talvolta anche di qualche valore. Invitando a un

paraletteratura-galateo

Pagina 314

di sport, nel quale la persona veramente fine ed educata saprà sempre conservare, nel modo di vestire come nel contegno, una linea ed una misura di

paraletteratura-galateo

Pagina 334

- dice Dante nel «Convivio» - lo mirabile riso della mia donna lo quale non si sentia se non per gli occhi...». Il che, tradotto in lingua moderna

paraletteratura-galateo

Pagina 35

. Così Melchiorre Gioia. Il quale poi aggiunge che Enrico III, re di Francia cacciò da sè il duca d'Epernon perchè gli si era presentato senza scapini

paraletteratura-galateo

Pagina 40

; purtroppo c'è chi ha il mal gusto di criticar per metodo la città nella quale il caso lo ha portato a vivere, di metterne in ridicolo le usanze, di

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca