Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pur

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200026
Erminia Vescovi 19 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non metterti le mani nelle orecchie e nelle narici... Questi e altri simili ammaestramenti rivolgeva Monsignor Della Casa ai suoi lettori, che pur erano

paraletteratura-galateo

ossequiosa presso chi sta sopra di noi, e di cui desideriamo la stima; tutte cose che compensano del lieve sacrificio che pur è necessario. E qualche volta s'è

paraletteratura-galateo

Tra gli impiegati e il pubblico, le relazioni dovrebbero essere di cortese benevolenza... ma pur troppo non è sempre così, e, diciamo pur la verità

paraletteratura-galateo

pratica di tali norme, posso supporre altresì che alcuni, pur non aderendo alla fede comune, abbiano il nobile e lodevole desiderio di comportarsi in modo

paraletteratura-galateo

sacrifici anche non lievi pur di potere viaggiare e conoscere genti e bellezze dell'Europa e del mondo. In ogni modo, anche da noi chi è veramente in grado di

paraletteratura-galateo

quei denti che pur rompono nocciole e sgretolano castagne secche, o qualche altra pietanza che abbia la sfortuna di esser mal considerata nel gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 116

fortuna d'una madre educatrice, o che, pur essendone priva, riesca da sè a comprendere la grave responsabilità dei suoi doveri, e l'assume con animo lieto

paraletteratura-galateo

Pagina 126

sprovvista. Tuttavia pur mostrando di gradire l'onorevole richiesta, si riservano di dare una risposta decisiva fra qualche giorno, e dichiarando di

paraletteratura-galateo

Pagina 144

colla devozione. In tali casi è più che mai necessario il debito riguardo ai diritti altrui, che sono pur quelli di vedere e sentire come noi, e il

paraletteratura-galateo

Pagina 162

venga sul labbro, pur di guadagnarsi la fama di uomo faceto... E nemmeno si deve avvilir se stessi con perpetuo atteggiamento servile verso gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 20

fazzoletti, tutti si levano in piedi. Così pure al suono di inni patriottici. E son quelli, bisogna pur dirlo, i momenti in cui l'animo esulta ancor più

paraletteratura-galateo

Pagina 207

, il cui numero pur troppo va sempre più diminuendo, si può rispondere che, colle debite precauzioni, il ballo può benissimo esser concesso alle

paraletteratura-galateo

Pagina 222

che pur hanno anch'esse tanta importanza nella tranquillità della vita. Ci piace che gli altri siano con noi riguardosi, gentili, previdenti? Ebbene

paraletteratura-galateo

Pagina 234

rimbombante, nulla toglie di più il suo fascino a una signora, pur bellissima ed elegante, che il sentirla strillare in falsetto. Al contrario, è un

paraletteratura-galateo

Pagina 35

taglio semplicissimo e di colori non vistosi. Ma, si dirà da talune, quei vestiti bisogna pur finirli! - E sia; ma conservandoli in carattere

paraletteratura-galateo

Pagina 40

può fare da noi, non però mai servendosene dopo, se pur non fosse un frutto a guscio. Il pane e il vino - si dice in Toscana - si possono chiedere

paraletteratura-galateo

Pagina 50

discorso comune, tutti hanno diritto di esporre le loro idee, e siano pur modeste, purchè sincere, rette e onorevoli. Naturalmente il discorso prenderà

paraletteratura-galateo

Pagina 58

l'avevo pur detto!». - Procurate che ognuno si stacchi dalla vostra conversazione più amico di prima. - Sia sempre l'animo vostro sì alto, il cuore così

paraletteratura-galateo

Pagina 78

. Allora si prepara loro una piccola mensa presso a quella dei grandi e, pur sorvegliandoli, si lascino godere in libertà. Nelle famiglie aristocratiche

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca