Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

199852
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mensa, nelle conversazioni, nella presentazione e nei convenevoli, nel modo di salutare e di interpellare.

paraletteratura-galateo

privano di questo piacere, ma una persona estranea non farà bene a usar quest'atto che, dopo tutto, è da inferiore a superiore. Dopo la presentazione

paraletteratura-galateo

è di presentazione va consegnata aperta, e non deve parlar d'altro. Se è lettera di carattere privato c'è chi dice che si può benissimo consegnarla

paraletteratura-galateo

deve rivestire la forma di presentazione ufficiale alla famiglia, la fidanzata, vestita elegantemente (ma non mai con troppo sfarzo) circondata dai

paraletteratura-galateo

Pagina 144

facendo a meno della presentazione, ma è abuso da lasciarsi ai balli pubblici, dove, come ho detto, una saggia madre non condurrà mai le sue figlie. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 222

raccomandazione presso qualche personaggio, una presentazione a chi ci possa giovare, l'ospitalità per noi o per uno della nostra famiglia per breve tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Cerca

Modifica ricerca