Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200369
Erminia Vescovi 7 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e oggetti preziosi d'ogni sorta, che non vi è, si può dire, nessuna modesta città di provincia, e forse anche nessuno sperduto paesello che non veda

paraletteratura-galateo

prima di loro a restringersi in modo incomodo, a ritirar i loro oggetti che prima avevano ben disposti nelle reti! E qualche volta accade anche che a

paraletteratura-galateo

degli scherzi sgarbati, nasconder loro per celia gli oggetti necessari. E non si dovrebbe mai mettersi le mani addosso per nessuna ragione. Gioco di mano

paraletteratura-galateo

Pagina 113

grande dei vicini: non si deve nemmeno agitarsi continuamente, lasciar cadere a terra per negligenza oggetti rumorosi, sbadigliare, mormorare

paraletteratura-galateo

Pagina 116

deve anche pensare di gradire al marito, assecondando le sue inclinazioni. Se a lui piacciono i fiori, le piante, gli oggetti d'arte, è una vera

paraletteratura-galateo

Pagina 234

oggetti pratici, e badar alla solidità più che all'eleganza, se si tratta di capi di vestiario. In quanto poi agli indumenti smessi, si diano alle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 259

una gran quantità di oggetti eleganti e pratici: argenteria, ceramica, tappeti, scrignetti, lampade elettriche, cartelle, mobilucci intarsiati, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Cerca

Modifica ricerca