Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numero

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200111
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo della via e numero, e giovano al recapito con maggior sicurezza. Non è ben fatto abbreviare gli aggettivi scrivendo per esempio: - Ill.mo Stim.mo

paraletteratura-galateo

, le signorine vanno in tal numero che in certe facoltà superano quello dei maschi: all'età di venti e più anni, ormai, una donna deve saper come

paraletteratura-galateo

pei religiosi in genere, molto più deve dirsi per le suore. Di queste creature silenziose, raccolte, attive, ora se ne trovano sempre in gran numero

paraletteratura-galateo

Pagina 170

, il cui numero pur troppo va sempre più diminuendo, si può rispondere che, colle debite precauzioni, il ballo può benissimo esser concesso alle

paraletteratura-galateo

Pagina 222

ridurne il numero, e certe brave signore, con prodigi di attività, riescono ad ingegnarsi con qualche donna a mezzo servizio, o a farne senza addirittura

paraletteratura-galateo

Pagina 259

del latte, il limone o la caraffa del liquore; tartine, dolci e biscotti svariati e abbondanti. Soltanto se il numero degli invitati fosse molto

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Cerca

Modifica ricerca