Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ne

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200122
Erminia Vescovi 45 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appunto perchè la strada è di tutti, ne viene la necessità che regole opportune di cortesia e di discrezione tolgano o diminuiscano gli inconvenienti

paraletteratura-galateo

Il galateo dei bambini riguarda naturalmente i loro genitori, e più specialmente la mamma, la quale ne rimane direttamente responsabile fino press'a

paraletteratura-galateo

conversazione, ma sia molto cauta nella scelta. Colle famiglie dei suoi scolari non abbia intimità parziali, e non accetti doni inviti. Potrà farlo

paraletteratura-galateo

non ha potuto fare il suo compito, o non si è potuto preparare alla lezione, ne avverta anticipatamente l'insegnante, il quale da persona assennata e

paraletteratura-galateo

aggiungono efficacia e chiarezza al nostro dire, e ne sono spesso il miglior commento, ma non si devono muovere le braccia come banderuole, non si deve

paraletteratura-galateo

, dei savi professori offrono in tutti i modi una certa garanzia: ma vi sono anche dei presidi che di certe responsabilità se ne lavan volentieri le

paraletteratura-galateo

ancora, se la signora ne farà gentile istanza. Si suol approfittare, generalmente, a prender congedo, dell'arrivo di un'altra persona, e ciò per dar meno

paraletteratura-galateo

, e non se ne fida. Le cortesie esterne, le cerimonie, le proteste d'affetto e di stima non sono, per lui, (e lo dichiara più volte) se non una grande

paraletteratura-galateo

particella della sua sovranità, ne è l'inesorabile difensore, e ama farla pesare su chi gli sta dinanzi. Ciò accade specialmente nei giovani e in quelli

paraletteratura-galateo

Anche le lettere tra i piaceri della cortesia? - Si, signore e signori pregiatissimi, checchè ne possa dire l'umana pigrizia. Non godiamo forse nel

paraletteratura-galateo

aspettarsi un ricambio di natura alquanto spiacevole. O rideranno di certe forme o ne avranno dispetto, o non ci capiranno nulla. A un complimento

paraletteratura-galateo

. Tali espansioni sono però più comuni fra le donne che tra gli uomini, e ve ne sono talune che veramente ne fanno abuso. Ora, il dare e ricevere

paraletteratura-galateo

villania crudele e inutile. E il marchese Cesare D'Azeglio, in quell'occasione, non agì da gentiluomo da cristiano. Bisogna proprio dire che la

paraletteratura-galateo

, e non è cosa facile saper conquistare un posto, diportarsi fra tanta gente in modo che la cortesia e il rispetto reciproco non abbiano a subir

paraletteratura-galateo

ancora chi ricorderà Giannettino, il ragazzetto dagli occhi azzurri e dal ciuffo rosso, il quale ne fa di tutti i colori, e mette in fuga i visitatori

paraletteratura-galateo

conferenzieri hanno essi dei doveri verso il pubblico? E come, se ne hanno! Chi chiama della gente a spender una serata per udirlo, e spesse volte fa anche

paraletteratura-galateo

contegno da tenersi durante le sacre funzioni. Occorrerà dire che non si deve stare sdraiati sul sedile, accavallar le gambe? Le nostre signore

paraletteratura-galateo

discorsi cadono, in generale, su ciò che è avvenuto nella scuola durante la mattinata: le lezioni, i maestri, i condiscepoli ne sono il tema preferito

paraletteratura-galateo

Pagina 113

non aggiungervi, togliervi nulla. Questo specialmente per le giovinette che volentieri correggerebbero con qualche fronzolo la semplicità che a

paraletteratura-galateo

Pagina 116

signora anziana, o per qualche vecchio un po' fastidioso. Le signorine generalmente non fanno visite da sole, e da sole non ne ricevono, quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 127

fatta al padre della fanciulla, o a chi ne fa le veci, oppure al tutore. Solamente se l'aspirante fosse uomo ormai maturo, potrà andare direttamente a

paraletteratura-galateo

Pagina 144

sua perorazione. Caso d'eccezione, e come tale scusabile, ma guai se divenisse comune. Durante la predica, non si deve mostrar noia disapprovazione

paraletteratura-galateo

Pagina 162

non si può assolutamente approvare compatir l'usanza di alcuni paesi, che appena finita la Messa, le amiche (o sedicenti tali) si precipitino

paraletteratura-galateo

Pagina 166

pei religiosi in genere, molto più deve dirsi per le suore. Di queste creature silenziose, raccolte, attive, ora se ne trovano sempre in gran numero

paraletteratura-galateo

Pagina 170

venne a sapere che Dante corteggiava la così detta donna della difesa, ne ebbe tanto dispetto che non lo salutò più. L'uomo cortese può largheggiare di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

salute e dell'energia, anche morale. Se si può reggere all'acqua fredda, tanto meglio: la reazione sarà più benefica, e ne resterà anche al morale un tono

paraletteratura-galateo

Pagina 18

spesa non indifferente che se ne va in fumo, credo che gli uomini più sensati si deciderebbero a fare la grande rinunzia. Le donne poi. Via, non sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 20

quello che vogliono ordinare. Egli che ha dietro e intorno a sè una quantità di gente che ancor lo sta chiamando, non ha tempo voglia di ascoltar

paraletteratura-galateo

Pagina 202

bisogna che le visite siano brevi; al suono del campanello che accenna la ripresa dello spettacolo, ognuno se ne ritorni al suo posto; se pur la

paraletteratura-galateo

Pagina 207

i balli mascherati, e i balli pubblici e i balli da bambini, e chi più ne ha, più ne metta. Prima di tutto, è bene risolvere una questione che molte

paraletteratura-galateo

Pagina 222

, verso ogni signora. Egli non si permetterà mai attitudini volgari in sua presenza, un parlare scorretto anche nell'intimità; le userà a tavola, a

paraletteratura-galateo

Pagina 234

genero lo dicono tutti i giornali umoristici e ne risuonano gli echi giocondi delle scene. Ma se questa coppia forzatamente avvinta si presta con tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 244

dalla Chiesa, ma in realtà, passato il momento della cerimonia, ben pochi se ne ricordano; oppure, se rimane qualche relazione ancora, è di carattere del

paraletteratura-galateo

Pagina 252

... non puoi sapere... Credi che, in certi momenti, si diventa vili... Così è, e allora la domestica se ne approfitta e inalbera le sue pretese, e sa di

paraletteratura-galateo

Pagina 259

inutilmente dei suoi gusti e delle sue preferenze; quando ne fosse richiesto, bisogna regolarsi secondo i casi. Qualche precettista severo impone di non

paraletteratura-galateo

Pagina 278

avvertiranno) oppure di mezza gala, non mai da visita o da passeggio, ed essi ne daranno l'esempio. I tè sono riunioni che tengono la mezza via tra gli inviti di

paraletteratura-galateo

Pagina 314

mai offrire come regalo di circostanza. Solo sarà lecito farlo, e anzi gradito, quando chi lo abbia veduto e ammirato ne abbia mostrato desiderio, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 326

affermatisi in ogni ambiente. Le persone veramente educate non dovrebbero mai farne una speculazione rendersi troppo schiave di questa passione

paraletteratura-galateo

Pagina 334

dono grandissimo quello d'una voce troppo alta troppo bassa, dalle inflessioni svariate, dal tono penetrante, or soave e carezzevole, ora incisivo

paraletteratura-galateo

Pagina 35

quella signora anziana, madre e talvolta nonna, che veste come una giovanetta. Eppure, quante se ne vedono! E fanno pena, perché rinunziano in tal modo al

paraletteratura-galateo

Pagina 40

osservi di non sedere prima che le persone superiori ne diano l'esempio. Prima gli ospiti, poi i padroni di casa, quelli che con loro convivono; ultimi

paraletteratura-galateo

Pagina 50

padroni di casa sono gente cordiale e generosa, ne avranno piacere; se poi fosse il contrario... allora mi godo nel far loro dispetto.

paraletteratura-galateo

Pagina 57

dunque di malattie, e tanto meno se ne descrivano i ripugnanti particolari, non si parli di sventure pubbliche alle quali non c'è rimedio

paraletteratura-galateo

Pagina 58

guaire appena lo mettono nella culla. E nemmeno il dondolio della culla è cosa da permettersi: il bambino che ne prende l'abitudine tormenterà colla sua

paraletteratura-galateo

Pagina 85

direbbe, ha avuto d'occhio una porzione speciale di pubblico, oppur ha considerato le cose sotto un aspetto generale. Ne viene che quei libri, tanto

paraletteratura-galateo

Pagina premessa

Cerca

Modifica ricerca