Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200258
Erminia Vescovi 25 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei, e la madre glielo raccomanda caldamente, affidandole l'alunna, è una finezza di modi, una scrupolosa osservanza delle convenienze sociali

paraletteratura-galateo

non si dà nessun valore intimo. No, la cortesia dei modi risponde, in generale, a moti e bisogni dell'anima umana, di natura, grazie al cielo, assai più

paraletteratura-galateo

di certi brontoloni!) così si giungerà anche, e forse fra non molto, a far sì che universalmente regni anche la correttezza dei modi, l'arte di ben

paraletteratura-galateo

in quanto riguardano la morale: ma i bei modi che vogliamo insegnare ai nostri fanciulli sono una emanazione diretta della gentilezza e della

paraletteratura-galateo

veramente un'opera buona e si guadagna benevolenza e gratitudine. I modi aspri e burberi eccitano poi nel pubblico, che non sia timido o ignaro, una

paraletteratura-galateo

le gambe, non si pone obliqua, non si abbandona sulla spalliera, non si dondola sulla sedia, con manifesta noncuranza dei presenti. Questi modi

paraletteratura-galateo

superbo. Non si vieta però di addurre le proprie ragioni, quando si creda veramente d'averle, ma sempre con modi rispettosi e remissivi. Se lo scolaro

paraletteratura-galateo

, dei savi professori offrono in tutti i modi una certa garanzia: ma vi sono anche dei presidi che di certe responsabilità se ne lavan volentieri le

paraletteratura-galateo

, così avvezze adesso a tale libertà di modi e alla gioia ineffabile di mostrar i polpacci e perfino le loro ginocchia, non sanno talvolta privarsene

paraletteratura-galateo

leggera, o di modi triviali. Non sarà obbligata, specialmente se è giovane e di carattere allegro a far vita di una suora, ma dovrà astenersi da rumorosi

paraletteratura-galateo

attaccar conversazione con una signora: essa ha diritto di respingere questi tentativi con dignità e severità e, occorrendo, anche con modi più risoluti

paraletteratura-galateo

potendo fare diversamente, ci si deve scusare con brevi e gentili parole. La signora che riceve ha l'obbligo di mostrare in tutti i modi il suo

paraletteratura-galateo

gridare e cantare. Ma si ricordi che l'eccesso è sconveniente per sè, avvezza a volgarità di modi, turba il piacere di quelli che vogliono stare tranquilli

paraletteratura-galateo

Pagina 113

, non più colle vesti indecenti, colle mosse arrischiate, colla trasandatezza dei modi, colle affettate monellerie, ma col garbo serio e riservato, colla

paraletteratura-galateo

Pagina 127

commozione, e di mostrarsi serena, disinvolta, schietta, nella sua letizia. Da quel giorno, egli può frequentar la casa, nelle ore e nei modi che saranno

paraletteratura-galateo

Pagina 144

difficili e delle più meritorie. Coll'albergatore e coi camerieri bando all'albagia e ai modi insolenti che tanto piacevano una volta e che anche ora taluni

paraletteratura-galateo

Pagina 196

bisogno di leggere. In tutti i modi, anche se la conferenza si fa di giorno e dinnanzi a un pubblico modesto, non si deve tener soprabito e tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 219

opportuna, un consiglio chiaro e pratico per togliere un inconveniente, per rimediare a una irregolarità. E soprattutto bisogna ricordare che i modi

paraletteratura-galateo

Pagina 234

vivere civilmente. Accade talvolta che la persistenza nei modi cortesi riesca anche a mutare i sentimenti, e che dopo qualche anno gli animi

paraletteratura-galateo

Pagina 244

quello che ci rende dei servigi, e che del resto, nella odierna società tutti serviamo, o in un modo o nell'altro: e alcuni sono modi nobilissimi. Tolta

paraletteratura-galateo

Pagina 258

dell'amicizia, possa recar disturbo protraendosi ancora. In tutti i modi, è sempre meglio lasciar desiderio di sè, anzichè correre il pericolo di esser

paraletteratura-galateo

Pagina 278

attenuarlo, parlando poco, e cercando di tener sempre basso il tono. In tutti i modi, tener troppo alta la voce, parlando in società, è cosa sgarbata

paraletteratura-galateo

Pagina 35

dobbiamo render piacevole in tutti i modi. Bando dunque alla musoneria, bando alle discussioni gravi, bando alle dispute di qualsiasi genere. Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 50

notizia sugli usi del suo tempo, all'agricoltore dell'andamento dei suoi raccolti, dei vari modi di coltivazione, ecc. ecc. Ma bisogna stare attenti. Ci

paraletteratura-galateo

Pagina 58

fiducia con modi carezzevoli, ottenete la confidenza del suo dispiacere, che sarà cosa ben facilmente consolabile e rimediabile, e mandatelo poi a

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca