Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggior

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200138
Erminia Vescovi 13 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. - Non vi può esser maggior simpatia di quella di se medesimi. 2. - Non lasciarti indurre da lusinghe a far cose che non siano pel tuo meglio. 3

paraletteratura-galateo

metter di guardia un vigile, il quale ha l'incarico, non credo gradito certamente, di ammonir le visitatrici (meno male che la maggior parte sono

paraletteratura-galateo

l'indirizzo della via e numero, e giovano al recapito con maggior sicurezza. Non è ben fatto abbreviare gli aggettivi scrivendo per esempio: - Ill.mo Stim.mo

paraletteratura-galateo

non sente che sono scese di qualche scala. Nei trattenimenti di maggior importanza, la fanciulla ha una parte assai notevole. Tocca a lei preparar con

paraletteratura-galateo

Pagina 127

sono per le persone di maggior riguardo. In vettura a quattro posti la regola è questa: a destra del sedile maggiore interno sta la persona superiore

paraletteratura-galateo

Pagina 185

tutte: ma è evidente che assume anche maggior valore riferito a signore non più giovani, le quali oltre alla naturale dignità ùdella donna devono

paraletteratura-galateo

Pagina 20

profferir troppo presto la spiacevole frase: ora si va a casa... A casa si va dopo che la maggior parte delle danze si sono svolte. Ultimo, o quasi, è il

paraletteratura-galateo

Pagina 222

passeggio, in conversazione, le piccole cortesie che il galateo impone, e che non si devono affatto trascurare anche colle persone di maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 234

faccende più gravose colle più leggere e quando c'è bisogno di un servizio straordinario, o si domandan cose di maggior disturbo non si manchi di usar

paraletteratura-galateo

Pagina 259

, aprono il ballo rispettivamente coll'ospite di maggior riguardo: se così non è, tale ufficio spetta ai loro figli o nipoti. Avranno cura che nessuna

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Sebbene l'«abito non faccia il monaco», pure la maggior parte degli uomini, i quali hanno più occhi che intelletto, dall'abito giudicano la persona

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Così satireggiava gli usi ipocriti e affettati di quel tempo. Ma noi che viviamo in tempi di maggior naturalezza e libertà, useremo dei piaceri della

paraletteratura-galateo

Pagina 57

finire il discorso, e poi si risponda con calma e con moderazione: daremo maggior prova di cortesia e d'interesse. Che dire poi di taluni, che dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca