Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciarsi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

199861
Erminia Vescovi 8 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritratto; proscritto in ogni altro caso. Mettersi le mani ai fianchi è gesto da lasciarsi a Perpetua e alle comari del suo genere. Certamente i gesti

paraletteratura-galateo

bene scritta, diremo che la migliore di tutte è di lasciarsi guidare dal cuore, dalla convenienza e dal buon senso. E anche dalla prudenza, in certi

paraletteratura-galateo

necessario, e nel lasciarsi porger la mano, sorreggere pel braccio, senza atteggiarsi a ridicola rigidezza, guardi bene di non concedere soverchia libertà

paraletteratura-galateo

assumerne mai ciecamente le difese. E se avesse, eventualmente, qualche osservazione da fare alla signorina, si guardi bene dal lasciarsi sentire dalla

paraletteratura-galateo

, che la bimba impari a far la riverenza, è cosa puramente formale, e da lasciarsi al gusto dei genitori e dell'ambiente in cui vivono. Ma è

paraletteratura-galateo

convenzione. Ed egli stesso, il Gozzi, conclude più volte che è molto meglio così, anziché lasciarsi andare ai moti naturali, i quali un po' alla volta

paraletteratura-galateo

facendo a meno della presentazione, ma è abuso da lasciarsi ai balli pubblici, dove, come ho detto, una saggia madre non condurrà mai le sue figlie. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 222

lordarsi per negligenza e sbadataggine, è necessario avvezzarlo a lasciarsi lavare pettinare senza smorfie e pianti e strilli. Nessuno gli deve

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca