Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esigenze

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200309
Erminia Vescovi 9 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurino di far il possibile per accontentar anche le più bizzarre esigenze, siano prudenti e corretti nella discussione sulla qualità e sui prezzi, e se

paraletteratura-galateo

può darsi che siano ottime persone, con cui è facile l'ubbidire e il lavorare; talvolta hanno un carattere bisbetico ed esigenze soverchie. Qui

paraletteratura-galateo

così, le esigenze sono accresciute, e chi non ha una vera coltura farà molto meglio a tenersi in un prudente silenzio. In una fanciulla, poi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 127

il cameriere se qualche cosa occorre, si aspetta il proprio turno d'esser serviti e non si mostrano soverchie esigenze. La signora, in un albergo di

paraletteratura-galateo

Pagina 196

totalmente le fattezze. Quindi lasci i ceroni e le impiastricciature violente ed eccentriche alle dive, che ne hanno bisogno per esigenze tecniche di

paraletteratura-galateo

Pagina 20

giudicare persone di poco gusto e di scarsa istruzione. Naturalmente, chi non si sente di presentarsi a un ballo dove le esigenze gli sembrano superiori

paraletteratura-galateo

Pagina 222

colpevolezza da parte sua molestarlo con esigenze personali, turbargli l'ordine delle sue occupazioni. Sappia comprendere e rispettare il raccoglimento che

paraletteratura-galateo

Pagina 234

troppo tardi in casa, non abbia esigenze irragionevoli. Gli è bensì consentito di esporre i suoi desideri e anche le sue preferenze: non gli è permesso

paraletteratura-galateo

Pagina 278

naturalmente dalle sue condizioni economiche e dalle esigenze del decoro. La vera signora segua dunque la moda nelle sue prescrizioni, anche raffinate e

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca