Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donne

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200127
Erminia Vescovi 15 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiacciono in tutte le donne che vogliono essere rispettabili, ma in una educatrice rappresentano una colpa imperdonabile. Le donne che stanno ai

paraletteratura-galateo

. Tali espansioni sono però più comuni fra le donne che tra gli uomini, e ve ne sono talune che veramente ne fanno abuso. Ora, il dare e ricevere

paraletteratura-galateo

. Le donne dovrebbero entrare in chiesa solamente col capo coperto e modestamente vestite... Ma ahimè! non tocchiamo un doloroso argomento. Basti, a

paraletteratura-galateo

all'ideale femminile. E l'ideale fu spesso incarnato: eran le donne modeste, pie, amorose, sommesse di cui rimane ancora venerata memoria in tante famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 127

composto, a colori scuri. Nei paesi latini, ai Sacramenti le donne devono accostarsi col capo coperto; è questo un obbligo che non esiste nei paesi germanici

paraletteratura-galateo

Pagina 162

provinciale con una bella giovane... con donne, voglio dire». Che diremo poi di quelle signore le quali in tram, in ferrovia, trovandosi alla presenza

paraletteratura-galateo

Pagina 170

diciotto anni, il suo secondo incontro con Beatrice, la quale gli veniva incontro vestita di bianco e accompagnata da due donne di maggiore età. «E

paraletteratura-galateo

Pagina 179

. E tra uomini e donne, si vede come in queste la calvizie sia più rara. Dopo i capelli i denti. E se guardassimo alla funzione che loro è assegnata

paraletteratura-galateo

Pagina 18

spesa non indifferente che se ne va in fumo, credo che gli uomini più sensati si deciderebbero a fare la grande rinunzia. Le donne poi. Via, non sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 20

alle serate di gala devono portar l'abito nero, cravatta e guanti bianchi. A spettacoli più modesti basterà, sia per uomini, sia per donne, un

paraletteratura-galateo

Pagina 207

meno cappello, e tutto il vestire deve spirare decoro e accuratezza speciali. Ora non è raro il caso che le conferenze sian tenute da donne. E allora

paraletteratura-galateo

Pagina 219

povera zitella, senza bellezza e senza grazia, e la giovane sposa si crede in diritto di disprezzarla. Ma se le due donne hanno press'a poco la stessa età

paraletteratura-galateo

Pagina 244

delicatezze eccessive, rimangano a casa e non disturbino il piacere degli altri. Coloro poi che vi prendono parte, uomini e donne, devono stare al programma

paraletteratura-galateo

Pagina 334

malinconia per breve spazio può piacere, specialmente alle donne. Ma vera, è fuggita da tutto il genere umano...». Si badi a quel forse e a quel per

paraletteratura-galateo

Pagina 35

di lana o di cotone, un soprabito o un impermeabile, che quei velluti e quelle trine sgualciti e tirati in giro fuor di ora e di luogo. Le donne di

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca