Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimentichi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farlo, non dimentichi che tale atto così schifoso a vedersi, deve essere compiuto con la massima secretezza, in un apposito fazzoletto. Veniamo ora al

paraletteratura-galateo

dimentichi di chiederne perdono nella lettera stessa. Si dev'essere pronti nel rispondere, specie se ci vien chiesto qualche favore, o se dobbiamo

paraletteratura-galateo

avvisare l'altra, non dimentichi di farle poi le più ampie scuse. Quando si offre il tè (che ora ha quasi soppiantato il buon caffè, così semplice a

paraletteratura-galateo

pronto al rimedio. Una fanciullina deve saper fare da sè; il maschietto ricorra all'amorevolezza della piccola sorella, e non dimentichi mai di

paraletteratura-galateo

chieda nulla senza le formule consuete tra persone bene educate, e non si dimentichi una piccola mancia nelle solennità. Ma una mancia si può darla

paraletteratura-galateo

Pagina 113

oziose, e non mostri stanchezza se si trattenesse un po' più del consueto. Non dimentichi mai di ringraziarla, accompagnandola alla porta. La signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Cerca

Modifica ricerca