Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Non allacciarti le calze quando ti trovi in compagnia. - Non fregarti i denti col tovagliolo. - Non mettere il naso nel bicchiere altrui. - Non

paraletteratura-galateo

quei denti che pur rompono nocciole e sgretolano castagne secche, o qualche altra pietanza che abbia la sfortuna di esser mal considerata nel gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 116

. E tra uomini e donne, si vede come in queste la calvizie sia più rara. Dopo i capelli i denti. E se guardassimo alla funzione che loro è assegnata

paraletteratura-galateo

Pagina 18

, cariata, coperta di tartaro! Non tutti possono avere denti piccoli e regolari; ma tutti possono averli puliti: l'abitudine deve essere presa da fanciulli. E

paraletteratura-galateo

Pagina 20

. E così di ogni altra vivanda che presentasse resistenza. C'è chi ammette di prendere una coscia o un'ala di pollo e di accostarsela ai denti

paraletteratura-galateo

Pagina 50

visita perchè mai le son più tornati i denti davanti, quelli che dicono: Sì, sì la mamma c'è, mentre la donna di servizio sta pronunziando la formula

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca