Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

199852
Erminia Vescovi 8 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fumatori che hanno bisogno degli avvertimenti del Galateo, e ci sarebbero i ciclisti, genia malvagia, irruente e dispettosa, e gli automobilisti che credono

paraletteratura-galateo

per vedere se spunta un conoscente, e hanno sempre la mano al cappello. Talvolta salutano anche persone che credono di conoscere, ma che scambiano con

paraletteratura-galateo

ascoltatori vi sono spesso uomini che hanno già un nome nell'arte e nella scienza, vi sono vecchi professori che credono di non saperne mai abbastanza

paraletteratura-galateo

scambiar una parola coi padroni di casa, che invano cercano di far tacere l'insolente, e spesso credono di giustificarsi dicendo questa bella ragione: non

paraletteratura-galateo

corteo. Lo sposo eviti l'abito da pranzo (il cosiddetto «smoking») che contrariamente a quanto molti credono, specialmente nei piccoli centri, non va mai

paraletteratura-galateo

Pagina 144

parenti e agli amici, perchè scelgano l'oggetto che credono; poi, cancellato questo, passano la nota ad altri, sinchè la lista rimane esaurita, e tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 326

eleganza, trascrivo le parole del Leopardi: «I giovani assai comunemente credono di rendersi amabili, fingendosi malinconici. E forse, quando è finta, la

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, se credono di far bella figura. La donna che si reca al suo lavoro sarà ben vestita solo se indosserà un abito di taglio semplice, di stoffa durevole

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca