Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagnia

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 17 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibile nella sua compagnia e nei suoi atti e di eliminar ogni cosa che potesse dar disgusto, dovrebbe trovare intorno a sè una corrispondente premura di

paraletteratura-galateo

. - Non allacciarti le calze quando ti trovi in compagnia. - Non fregarti i denti col tovagliolo. - Non mettere il naso nel bicchiere altrui. - Non

paraletteratura-galateo

è pur un modo di palesar il suo rispetto alla compagnia. Ma non usi un lusso sfarzoso, non si carichi di gioielli. Una signorina poi deve unire sempre

paraletteratura-galateo

compagnia». Ognuno vede come il complimento non fosse corrispondente allo speciale stato d'animo in cui il poveretto si ritrovava... ma via, dopo tutto non

paraletteratura-galateo

giuochi, può la signorina rimaner per un momento isolata con un giovane della compagnia, ma eviti che questo a parte, si prolunghi oltre lo stretto

paraletteratura-galateo

campagna e nelle famiglie agiate e numerose, il caso può darsi ancora. I savi genitori non lascino che i loro figli si trattengano in compagnia dei

paraletteratura-galateo

ci impone spesso di far tacere le nostre inclinazioni e sacrificare i nostri gusti, se vogliamo che la nostra compagnia riesca gradita agli altri

paraletteratura-galateo

cui si tratterranno. Naturalmente, si compiacerà di più nella compagnia delle sue coetanee, ma sapendosi sacrificare all'occorrenza anche per qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 127

nuova e merita d'esser celebrato con quanto apparato si può. Al ritorno dalla chiesa, la compagnia si trattiene per un rinfresco (che deve essere

paraletteratura-galateo

Pagina 144

molto male: mancano di riguardo ai padroni di casa che li hanno invitati per render più animate le danze, mostrano di sprezzare il resto della compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 222

passeggio o passar una serata al teatro, ma da solo, dice, non si divertirebbe: ci vuole la compagnia della moglie. E allora essa sappia apprezzare

paraletteratura-galateo

Pagina 234

, indagando i suoi gusti e cercando di soddisfarli. Nel corso della giornata, si cerchi di tenergli compagnia senza imporsi in modo da privarlo della

paraletteratura-galateo

Pagina 278

signorina resti a sedere troppo a lungo, invitando e facendo invitare quelle che non avessero molti cavalieri desiderosi di loro: faranno buona compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 314

fissato dal capo gita, presentarsi vestiti ed equipaggiati secondo che vien loro prescritto; portar nella compagnia tutta la migliore disposizione per

paraletteratura-galateo

Pagina 334

riso sulle labbra: benedetto privilegio dell'età! Ma l'uomo adulto e il vecchio ridono solo quando sono in lieta compagnia, a qualche spettacolo ameno, e

paraletteratura-galateo

Pagina 35

amabili facezie. Se la compagnia è numerosa, generalmente si divide in gruppi, e le conversazioni si avviano più intense tra vicini. Alla fine del pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 50

tributo alla conversazione comune. E' disdicevole e offensivo per gli altri starsene sempre a bocca chiusa, e quasi sdegnoso della compagnia; è

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca